Calcio e Finanza
·27 novembre 2023
Napoli, bilancio da record nell’anno dello scudetto: utile di 80 milioni

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·27 novembre 2023
Il Napoli ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2023 con un utile record pari a 79,7 milioni di euro, rispetto al rosso di 51,9 milioni fatto segnare al 30 giugno 2022. Secondo i documenti consultati da Calcio e Finanza, il fatturato della società partenopeo è stato pari a 359,2 milioni di euro (contro i 175,9 milioni di euro relativi all’esercizio chiuso il 30 giugno 2022), mentre i costi sono rimasti sostanzialmente in linea passando da 241,1 a 242,5 milioni di euro.
Complessivamente, il Napoli nella stagione 2022/23 ha registrato 359,2 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 175,9 milioni del 2021/22. La voce più corposa è quella relativa ai diritti tv, che tra la vittoria dello scudetto e il raggiungimento dei quarti di finale di Champions League sono stati pari a 160,9 milioni di euro.
Le plusvalenze hanno toccato quota 79,6 milioni di euro, mentre i ricavi da matchday sono stati pari a 37,9 milioni. In particolare, le plusvalenze hanno riguardato in particolare le cessioni di:
Questi i ricavi voce per voce:
I costi a bilancio per il Napoli sono rimasti sostanzialmente stabili, con un aumento dai 241,1 milioni di euro del 2021/22 ai 242,5 milioni del 2022/23. Nel dettaglio, la maggior parte dei costi è legata a salari e stipendi del personale, con costi del personale pari a 11,2 milioni di euro (in calo rispetto ai 130,3 milioni milioni di euro del 2021/22) di cui 89,7 milioni come compensi dei giocatori (109,7 milioni nel 2021/22), mentre gli ammortamenti legati ai calciatori sono stati pari a 82,4 milioni di euro (74,6 milioni nel 2021/22). Questi i costi voce per voce nella stagione 2022/23:
La differenza tra fatturato e costi è stata così pari a 116,7 milioni di euro (rispetto al -65,1 milioni di euro del 2021/22). Il risultato ante imposte è stato positivo per 117,8 milioni di euro circa, rispetto al -65,5 milioni del 2021/22, mentre il risultato netto è stato positivo per 79,7 milioni di euro contro il rosso di 51,9 milioni del 2021/22. Si tratta dell’utile record per la gestione De Laurentiis, superando i 66,6 milioni del 2016/17.
Il patrimonio netto al 30 giugno 2023 è positivo per 143,5 milioni, rispetto al patrimonio netto pari a 68,8 milioni al 30 giugno 2022. Infine, sul fronte debiti, i debiti complessivi sono pari a 264,4 milioni di euro (258,9 milioni al 30 giugno 2022), mentre l’indebitamento finanziario netto è invece positivo per 117,3 milioni di euro, rispetto alla posizione positiva per 55,8 milioni del 30 giugno 2022, alla luce della liquidità passata da 107,8 a 168,9 milioni di euro.