Napoli, 200 milioni per un mercato da Champions: il progetto ambizioso di De Laurentiis e Conte | OneFootball

Napoli, 200 milioni per un mercato da Champions: il progetto ambizioso di De Laurentiis e Conte | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 luglio 2025

Napoli, 200 milioni per un mercato da Champions: il progetto ambizioso di De Laurentiis e Conte

Immagine dell'articolo:Napoli, 200 milioni per un mercato da Champions: il progetto ambizioso di De Laurentiis e Conte

De Bruyne è solo l’inizio: il club partenopeo alza l’asticella e sogna in grande anche in Europa

Napoli, 200 milioni per un mercato da Champions: il progetto ambizioso di De Laurentiis e Conte

Il Napoli è pronto a cambiare passo. Dopo una stagione interlocutoria (e il campionato vinto) con l’arrivo in panchina di Antonio Conte, il club azzurro rilancia con forza le proprie ambizioni europee, mettendo sul piatto una cifra che in Italia non si vedeva da anni: 200 milioni di euro per il mercato estivo.


OneFootball Video


Un investimento imponente, che la dice lunga sulla volontà del presidente Aurelio De Laurentiis di riportare il Napoli non solo ai vertici del calcio italiano, ma anche tra le grandi protagoniste della Champions League. Una sfida ad altissimo profilo, sia tecnica che economica.

Il segnale: Kevin De Bruyne L’acquisto più eclatante, almeno finora, è senza dubbio quello di Kevin De Bruyne, regista belga tra i più influenti del calcio europeo negli ultimi dieci anni. Un colpo che non rientra nella logica delle scommesse o delle prospettive future, ma che riflette una scelta netta: puntare su calciatori affermati, maturi, pronti per competere ad altissimo livello.

Non è un caso che le altre operazioni in corso seguano la stessa direttrice: profili internazionali, esperienza nei tornei UEFA, solidità mentale. Il Napoli ha già ufficializzato anche il giovane Marianucci, ma il focus principale resta sui rinforzi di caratura immediatamente europea.

Un investimento che rompe gli schemi italiani Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, un mercato di questa portata non si vedeva da tempo in Serie A. In un contesto economico in cui molti club italiani navigano a vista tra plusvalenze e bilanci in equilibrio, il Napoli sceglie la via opposta: investire pesantemente per alzare il livello competitivo.

L’obiettivo dichiarato è quello di affrontare la Champions League non da comparsa, ma da squadra in grado di competere a testa alta con colossi come Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco e PSG. Il messaggio è chiaro: il Napoli non vuole partecipare, ma incidere.

La sfida di Antonio Conte Accanto a De Laurentiis, a guidare questa trasformazione c’è Antonio Conte, uno degli allenatori italiani più vincenti degli ultimi vent’anni. Con tre scudetti conquistati con tre club diversi (Juventus, Inter e Chelsea), il tecnico pugliese ha dimostrato di saper costruire e vincere. Ma il grande nodo resta l’Europa: la Champions League è la tappa mancante del suo percorso.

Fino ad oggi, infatti, Conte non è mai riuscito a lasciare un’impronta decisiva nella massima competizione continentale. La nuova avventura al Napoli rappresenta, quindi, una doppia sfida personale e professionale: riportare gli azzurri a brillare in Italia e finalmente affermarsi anche a livello europeo.

Non solo sogni, ma programmazione Il progetto Napoli, per una volta, non si basa su suggestioni o colpi isolati, ma su un impianto organico costruito con logica: staff rinnovato, mercato aggressivo e obiettivi dichiarati. Il club ha deciso di fare uno sforzo economico in controtendenza, convinto che solo alzando l’asticella degli investimenti e delle ambizioni si possa uscire dal limbo delle “belle promesse” e giocare davvero nella stessa lega dei top club europei.

Visualizza l' imprint del creator