Milannews24
·29 agosto 2025
Mourinho, decisione choc del Fenerbahce! Arriva l’esonero dopo la mancata qualificazione in Champions League

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·29 agosto 2025
Dopo un avvio di stagione turbolento, si è conclusa l’avventura di José Mourinho sulla panchina del Fenerbahçe. La notizia, che ha scosso il mondo del calcio, è arrivata a seguito della clamorosa mancata qualificazione alla fase a gironi della Champions League, un risultato ben al di sotto delle aspettative per la società turca. L’esonero è stato ufficializzato con una nota concisa ma significativa sul sito ufficiale del club, che recita: “Ci siamo separati da José Mourinho, allenatore della nostra squadra di calcio professionistica A dalla stagione 2024-2025. Lo ringraziamo per l’impegno profuso per la nostra squadra e gli auguriamo successo nella sua futura carriera“.
L’arrivo dello “Special One” in Turchia era stato accolto con un entusiasmo travolgente. I tifosi del Fenerbahçe sognavano una nuova era di successi, in grado di riportare il club ai vertici del calcio europeo. Purtroppo, la realtà si è dimostrata ben diversa. Le prime uscite stagionali, e in particolare il preliminare di Champions League perso, hanno acceso un campanello d’allarme che ha portato a una decisione drastica e inaspettata. La mancata qualificazione al girone di Champions League ha rappresentato il punto di non ritorno, una delusione finanziaria e sportiva troppo grande da ignorare. L’esonero di Mourinho non è solo la fine di un rapporto contrattuale, ma anche la conclusione di un progetto che non ha mai avuto il tempo di decollare.
Ora il futuro di José Mourinho è nuovamente un’incognita. Le voci su un suo possibile ritorno in Serie A, campionato dove ha lasciato un’impronta indelebile con l’Inter, si sono subito rincorse. Il nome del tecnico portoghese è uno dei più quotati per diverse panchine di prestigio. Nel frattempo, in Italia, il calciomercato continua a riservare sorprese. Il Milan, dopo la fine del ciclo Pioli, ha ufficializzato due figure chiave per la sua rinascita: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore del Milan, una scelta che segna un ritorno eccellente per il club rossonero. A guidare le operazioni di mercato, invece, c’è un’altra figura di grande esperienza, Igli Tare, il nuovo direttore sportivo del Milan. Le loro strategie saranno fondamentali per costruire una squadra competitiva e riportare il Milan ai fasti del passato.
L’esonero di Mourinho dal Fenerbahçe avrà inevitabili ripercussioni anche sul futuro del club turco. La società dovrà ora trovare un sostituto all’altezza e affrontare la delusione di una stagione partita con il piede sbagliato. Per il calcio europeo, la disponibilità di un allenatore del calibro di José Mourinho rende il mercato delle panchine ancora più interessante e imprevedibile. Tanti i club che potrebbero sognare di ingaggiare un profilo così vincente, capace di motivare la squadra e di infondere la giusta mentalità. Nonostante le recenti difficoltà, il curriculum di Mourinho parla da solo: un palmarès invidiabile, ricco di trofei e di successi in ogni campionato in cui ha allenato. La sua prossima destinazione sarà sicuramente una delle notizie di calciomercato più seguite nelle prossime settimane.
Live