Milannews24
·12 agosto 2025
Morata, addio al veleno al Galatasaray! Attacco clamoroso dello spagnolo, il post social è una sentenza

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 agosto 2025
L’attesa è quasi finita: Alvaro Morata è a un passo dal Como. Dopo la giornata di ieri, che ha visto il Galatasaray comunicare l’interruzione del suo prestito, l’ufficialità del trasferimento dell’attaccante spagnolo sembra imminente. Questa mattina, un messaggio pubblicato dallo stesso Morata ha gettato un’ombra di polemica sulla sua esperienza turca, alimentando ulteriormente l’interesse attorno a questa operazione di mercato che vedrà un nome di spicco approdare in Serie A. La notizia, riportata da diverse fonti del settore, evidenzia un epilogo amaro per il giocatore a Istanbul, ma apre un nuovo capitolo significativo per la squadra lombarda.
Il passaggio di Morata al Como rappresenta un colpo notevole per il club neopromosso, che sta cercando di rafforzare la propria rosa in vista della prossima stagione di Serie A. Con la guida del nuovo Direttore Sportivo del Milan, Igli Tare, e il ritorno di Massimiliano Allegri in panchina, il panorama calcistico milanese si sta delineando con chiare strategie di mercato. Tuttavia, la vicenda di Morata getta luce su dinamiche contrattuali complesse e sul rapporto tra calciatori e club, un tema sempre attuale nel mondo del calcio moderno.
Nel suo messaggio, Morata non ha nascosto la sua delusione nei confronti del Galatasaray, pur esprimendo gratitudine ai tifosi e alla città di Istanbul:
“Cari fan del Gala e popolo turco, Voglio ringraziarvi di cuore per l’affetto, il calore e il sostegno che mi avete dimostrato. Mi avete fatto sentire il benvenuto fin dal primo giorno, e il vostro sostegno è stato tra i più straordinari che abbia mai provato nella mia carriera. Purtroppo non posso dire lo stesso della mia esperienza con il club. Ci sono stati momenti in cui la parola data e il rispetto dei valori fondamentali non venivano mantenuti. Fino alla fine gli impegni presi non sono stati onorati, al punto che non mi è rimasto altra scelta che rinunciare a parte dello stipendio e ad altri diritti contrattuali che avevo già guadagnato grazie al mio lavoro (la cifra pubblicata non è esatta). Per me, nella vita e nel lavoro, ci sono principi che non vanno mai infranti, come il rispetto dei diritti di ognuno. Non riconoscere e compensare quanto guadagnato è, per me, inaccettabile e contrario ai valori di correttezza e professionalità in cui credo. So che spesso queste questioni non se ne parla apertamente, ma credo sia giusto dare ai fan la vera spiegazione di quanto accaduto. Tu e la città di Istanbul rimarrete sempre nel mio cuore, e vi auguro il meglio, oggi e in futuro. Un ringraziamento speciale va anche all’allenatore e al suo fantastico staff: sono certo che continuerete a scrivere la storia del Galatasaray. Grazie di cuore a tutti i miei compagni di squadra per i momenti condivisi e a tutte le persone che lavorano presso le strutture di allenamento. Con affetto, Álvaro”
Le parole di Morata svelano un retroscena di mancate promesse e diritti contrattuali non rispettati, che lo hanno costretto a rinunciare a parte dello stipendio e ad altri diritti acquisiti. Questa presa di posizione, rara nel mondo del calcio, sottolinea l’importanza per il giocatore del rispetto dei principi e dei valori etici nel lavoro. La trasparenza con cui Morata ha voluto spiegare l’accaduto ai tifosi è un segnale forte, che evidenzia la sua integrità e la sua volontà di chiarire la situazione, senza lasciare spazio a speculazioni.
Per il Como, l’arrivo di Morata rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni del club. L’esperienza e la qualità dell’attaccante spagnolo, che ha militato in club di primissimo piano come Real Madrid, Juventus, Chelsea e Atlético Madrid, saranno fondamentali per la squadra neopromossa nella lotta per la salvezza e per consolidare la propria posizione in Serie A. I tifosi lariani sono in fermento, pronti ad accogliere un giocatore di calibro internazionale che può fare la differenza. La sua capacità di segnare e la sua leadership saranno risorse preziose per il tecnico e i suoi compagni.
In conclusione, mentre il calciomercato Milan si prepara alla nuova era targata Tare e Allegri, il Como si appresta ad accogliere un campione che, nonostante le polemiche con il suo ex club, è pronto a rimettersi in gioco e a dimostrare il suo valore sul campo. L’ufficialità del trasferimento è attesa nelle prossime ore, segnando un momento importante per il mercato estivo e per le ambizioni del Como nel massimo campionato italiano.