Monza Inter, l’analisi di Tancredi Palmeri: tre aspetti positivi e tre negativi del test | OneFootball

Monza Inter, l’analisi di Tancredi Palmeri: tre aspetti positivi e tre negativi del test | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 agosto 2025

Monza Inter, l’analisi di Tancredi Palmeri: tre aspetti positivi e tre negativi del test

Immagine dell'articolo:Monza Inter, l’analisi di Tancredi Palmeri: tre aspetti positivi e tre negativi del test

Monza Inter, le considerazioni di Tancredi Palmeri dopo il 2-2: luci e ombre per la squadra di Chivu. Ecco quali sono gli aspetti individuati dal giornalista

L’amichevole tra Monza e Inter, terminata 2-2 dopo i 90 minuti, è stata occasione di valutazioni per addetti ai lavori e tifosi. Tra le voci più autorevoli, quella di Tancredi Palmeri, giornalista sportivo e opinionista, che attraverso i propri canali social ha stilato un bilancio in tre punti positivi e tre negativi della prestazione nerazzurra.

Secondo Palmeri, uno degli aspetti più incoraggianti è stato il modo in cui l’Inter di Cristian Chivu ha saputo alzare i ritmi quando necessario: «Quando l’Inter ha voluto accelerare, lo ha fatto con automatismi immediati». Un segnale di come certi meccanismi offensivi siano già ben rodati, anche in questa fase iniziale della stagione.


OneFootball Video


Altro elemento positivo riguarda le prestazioni individuali di Pio Esposito e Aliou Badara Bonny, giovani attaccanti che hanno mostrato grande naturalezza nelle giocate: «Tanto Pio Esposito quanto Bonny hanno mostrato facilità di calcio», ha sottolineato Palmeri. Infine, il giornalista ha evidenziato un miglioramento nella condizione fisica generale: «Aumenta il fondo nelle gambe», segno che il lavoro atletico svolto finora sta iniziando a dare i primi frutti.

Le note dolenti: approccio, squadra B e fase difensiva

Non sono mancate, però, le criticità. La prima riguarda l’approccio mentale: «Per la settima volta nelle ultime 8 partite ufficiali e non, l’Inter va sotto». Un dato che, secondo Palmeri, deve far riflettere sul modo in cui la squadra entra in partita.

La seconda osservazione negativa tocca la cosiddetta “squadra B”, ovvero la formazione alternativa schierata da Chivu: «Squadra B totalmente imballata e senza idee». Un problema che potrebbe influire sulla profondità della rosa in vista degli impegni stagionali.

Infine, la fase difensiva complessiva resta un cantiere aperto: «La fase difensiva di squadra sembra ancora in alto mare». Un aspetto che lo staff tecnico dovrà affinare, soprattutto in vista degli appuntamenti ufficiali.

In sintesi, il pareggio con il Monza ha offerto spunti contrastanti: segnali di crescita sul piano del gioco e della condizione, ma anche lacune tattiche e di concentrazione che l’Inter dovrà colmare rapidamente per affrontare al meglio la nuova stagione.

Visualizza l' imprint del creator