Mondiali in Qatar: si allunga la lista dei giocatori che non ci saranno | OneFootball

Mondiali in Qatar: si allunga la lista dei giocatori che non ci saranno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Kickest

Kickest

·19 ottobre 2022

Mondiali in Qatar: si allunga la lista dei giocatori che non ci saranno

Immagine dell'articolo:Mondiali in Qatar: si allunga la lista dei giocatori che non ci saranno

Meno di un mese fa avevamo già stilato una lista di calciatori che avrebbero certamente o presumibilmente saltato il Mondiale. In questo elenco avevamo inserito i nomi di alcuni giocatori che militano in Serie A, come Georginio Wijnaldum (Olanda) e Adam Masina (Marocco), praticamente certi di non essere in Qatar.

Era ancora sano come un pesce Paulo Dybala (Argentina), che ha rimediato qualche settimana più tardi una lesione al retto femorale che non dovrebbe però impedirgli di partecipare per la seconda volta alla più importante tra le competizioni internazionali per nazioni: il numero 21 della Roma è stato inserito nella lista dei 35 pre-convocati del CT Lionel Scaloni, e con lui anche Juan Musso, che in uno scontro con Demiral a fine settembre era stato costretto a uscire per una commozione celebrale. Il portiere argentino dell’Atalanta non è ancora tornato in campo, ma le speranze di vederlo in Qatar sono alte.


OneFootball Video


Sempre in Italia, Bremer – convocato a settembre dal Brasile per l’amichevole contro il Ghana – dovrebbe cavarsela rimanendo ai box per 20 giorni e tornando dunque prima dell’inizio del Mondiale, ma la sua convocazione non è così scontata e l’infortunio muscolare non aiuta. Situazione simile per Anguissa (Costa d’Avorio) che in 10 giorni smaltirà i suoi guai muscolari. Non preoccupano nemmeno le condizioni di Brozovic, rientrante a fine ottobre, mentre un altro giocatore ormai certo di non poter volare in Qatar è Alexis Saelemaekers, non un punto fermo della nazionale belga, con cui però vanta 9 presenze e 1 goal. Il suo rientro è previsto nel 2023.

E cosa succede all’estero?

Se del menisco di Paul Pogba conosciamo ormai vita, morte e miracoli, ora sappiamo tutto o quasi anche del suo compagno di merende al Mondiale disputato in Russia e dominato dalla squadra francese, N’golo Kante. Il centrocampista del Chelsea ha subito una ricaduta in allenamento, aggravando il problema al tendine del ginocchio. Ora lo attende uno stop di 4 mesi e bye bye Qatar.

Immagine dell'articolo:Mondiali in Qatar: si allunga la lista dei giocatori che non ci saranno

Stessa sorte per Diogo Jota (Portogallo), che nel match contro il Manchester City era uscito anzitempo per un problema al polpaccio. Klopp ha parlato del suo infortunio nella conferenza stampa pre West Ham: “Le notizie non sono davvero buone su Diogo. Salterà il Mondiale. Ha subito infortunio al polpaccio piuttosto grave e avrà bisogno di tempo per guarire”.

Anche l’Inghilterra dovrà fare a meno di una pedina importante: non sarà in Qatar Reece James, infortunatosi nella sfida di Champions League con il Milan. Ed è implausibile anche la convocazione dell’indisponibile di lungo corso Kalvin Phillips, che dopo il grande Europeo è passato dal Leeds al Manchester City, senza riuscire però ancora a esordire con la nuova maglia. Il CT Gareth Southgate spera in un recupero in extremis, che appare oggi molto improbabile.

In Spagna aspettano Oyarzabal, out da marzo per la rottura del crociato. Luis Enrique ha detto che il recupero del calciatore della Real Sociedad procede bene, ma le variabili sono tante e da chiarire c’è ancora molto. Stessa sorte per Dani Olmo. La sua rincorsa sembra disperata quanto quella di Oyarzabal. La Germania, tirato un sospiro di sollievo con Marco Reus, spera di poter convocare il talento 2003 del Leverkusen Florian Wirtz, fuori per la rottura del legamento anteriore crociato da 7 mesi. Difficile, ma non impossibile.

Visualizza l' imprint del creator