Mondiale per Club, le multe alle squadre per i cartellini: Benfica la più cattiva | OneFootball

Mondiale per Club, le multe alle squadre per i cartellini: Benfica la più cattiva | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·14 luglio 2025

Mondiale per Club, le multe alle squadre per i cartellini: Benfica la più cattiva

Immagine dell'articolo:Mondiale per Club, le multe alle squadre per i cartellini: Benfica la più cattiva

Non soltanto il rischio (o la certezza) di una squalifica. Le sanzioni disciplinari al nuovo Mondiale per Club a 32 squadre ideato dalla FIFA hanno avuto un costo per i club  che va oltre i confini del terreno di gioco, e si pagano care. Il dettaglio emerge dal Codice Disciplinare della FIFA, integrato con le ammende legate al torneo in corso di svolgimento negli Stati Uniti d’America.

Così come accade per gli altri tornei organizzati dalla Federcalcio mondiale, anche la Coppa del Mondo per Club prevede sanzioni economiche per i calciatori che hanno ricevuto cartellini gialli o cartellini rossi (siano essi il risultato di espulsioni dirette o di una somma di ammonizioni ottenute durante le partite).


OneFootball Video


Mondiale per Club classifica multe – Il costo delle sanzioni

Ma quanto sono costate le sanzioni disciplinari? Nel dettaglio, queste le multe per chi è stato ammonito o espulso:

  • Cartellino giallo – 10mila franchi svizzeri (10.600 euro circa) 
  • Cartellino rosso indiretto – 15mila franchi svizzeri (15.900 euro circa) 
  • Cartellino rosso diretto – 20mila franchi svizzeri (21.300 euro circa) 
  • Comportamento antisportivo della squadra – 15mila franchi svizzeri (15.900 euro circa) 

L’ammenda per quanto riguarda il comportamento antisportivo della squadra veniva imposta in aggiunta alle sanzioni individuali nel caso in cui il direttore di gara avesse inflitto sanzioni disciplinari a cinque o più giocatori della stessa formazione durante una partita.

Mondiale per Club classifica multe – Chi paga di più

Sulla base di queste cifre, Calcio e Finanza ha calcolato le formazioni più “cattive” al termine del torneo FIFA. A “vincere” questa speciale classifica è il Benfica. La squadra portoghese, eliminata agli ottavi di finale dai vincitori del Chelsea, ha ricevuto multe per un totale di oltre 190mila euro per via dei 12 cartellini gialli, più una doppia ammonizione e un rosso. A queste sanzioni si aggiunge anche un’ammonizione di squadra per via dei sette cartellini, di cui un doppio giallo, avuti durante la sfida proprio con i Blues di Enzo Maresca.

La seconda posizione spetta al Fluminense, con poco più di 185mila euro, mentre proprio il Chelsea chiude il podio con oltre 180mila euro di multe, cifra irrisoria rispetto a quanto incassato dagli inglesi per la vittoria del Mondiale per Club 2025. Guardando alle italiane, l’Inter ha chiuso questa speciale classifica al 14° posto con sanzioni per oltre 95mila euro, mentre la Juventus si ferma a oltre 63mila euro risultando una delle formazioni meno sanzionate con solo sei cartellini gialli.

E i più “buoni” del torneo? Sono gli australiani dell’Auckland City, che nelle tre partite del girone non hanno rimediato nemmeno una sanzione disciplinare, nonostante l’evidente divario tecnico con le avversarie. Bene anche il Salisburgo, con due gialli e poco più di 21mila euro e i sudcoreani dell’Ulsan che hanno un cartellino giallo in più pagando solamente poco più di 31mila euro di multe.

Immagine dell'articolo:Mondiale per Club, le multe alle squadre per i cartellini: Benfica la più cattiva
Visualizza l' imprint del creator