Calcionews24
·12 giugno 2025
Mondiale per club 2025: date, gironi, calendario, risultati

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·12 giugno 2025
Il Mondiale per club 2025 è la prima edizione della nuova competizione per club creata dalla Fifa. Si disputa fra giugno e luglio negli Stati Uniti e vedrà impegnate 32 squadre, fra cui due italiane, l’Inter, che deve ancora scegliere il successore di Simone Inzaghi, e la Juventus, guidata da Igor Tudor.
Il torneo riunisce le migliori squadre del globo provenienti dalle sei confederazioni internazionali: AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC e UEFA.
La prima edizione del Mondiale per club si gioca negli Stati Uniti.
Il Mondiale per club 2025 si gioca da sabato 14 giugno 2025 a domenica 13 luglio 2025.
Le partite della prima edizione del Mondiale per club, dato che si giocano negli Stati Uniti, si disputano fra il pomeriggio e la sera americani.
In Italia le finestre orarie sono sei, con la maggior parte delle partite che saranno visibili alle 21 di sera e alle 3 del mattino orari italiani:
Sono in tutto 12 gli stadi che ospiteranno le 63 partite della Coppa del Mondo per club 2025 della Fifa negli Stati Uniti. La finale sarà giocata al MetLife Stadium, nel New Jersey, non distante da New York:
La prima Coppa del Mondo per club prevede una Fase a gironi con 8 gruppi da 4 squadre ciascuno. Le prime 2 squadre classificate di ogni girone si qualificano alla Fase ad eliminazione diretta, che parte dagli ottavi di finale e si concluderà con la finalissima il 13 luglio.
In caso di arrivo a pari punti nel girone, si terrà conto dei seguenti criteri:
La fase ad eliminazione diretta prevede confronti in gara secca. In caso di pareggio al 90’, sono previsti i supplementari e poi i rigori. Non è prevista la finale per il 3° posto.
Ogni squadra partecipante stila una lista preliminare tra 26 e 50 giocatori, di cui almeno quatrro portieri. La lista definitiva, invece, che andrà presentata entro il 10 giugno 2025, potrà essere composta tra un minimo di 26 e un massimo di 35 giocatori (di cui almeno tre portieri), da scegliere tra i 50 selezionati della prima lista provvisoria.
Per ciascuna partita però ogni allenatore potrà convocare un massimo di 26 giocatori (11 titolari e fino a 15 riserve). Sono confermate le cinque sostituzioni, con un massimo di tre finestre durante la gara (un cambio all’intervallo non rientra nelle tre finestre). Inoltre, sarà possibile una sostituzione aggiuntiva in caso di commozione cerebrale durante la partita. Nel caso si vada ai supplementari, ogni squadra avrà una sostituzione aggiuntiva e una finestra aggiuntiva.
Infine, per quanto riguarda i cartellini, scatterà la squalifica oltre che per le espulsioni anche al secondo cartellino giallo in due gare diverse. Ma i singoli cartellini gialli ricevuti nel corso del torneo saranno annullati dopo i quarti di finale.
Il Mondiale per Club 2025 sarà trasmesso gratuitamente in Italia da DAZN, partner principale della manifestazione, che offrirà tutte le 63 partite in diretta streaming previa registrazione senza abbonamento, e da Mediaset, che trasmetterà in chiaro una partita al giorno su Canale 5 o Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity.
Il 5 dicembre 2024 a Miami si è svolto il sorteggio degli 8 gironi del Mondiale per club 2025:
GRUPPO A
Palmeiras (BRA)Porto (POR)Al Ahly (EGI)Inter Miami (USA)
GRUPPO B
PSG (FRA)Atletico Madrid (SPA)Botafogo (BRA)Seattle Sounders (USA)
GRUPPO C
Bayern Monaco (GER)Auckland City (NZL)Boca Juniors (ARG)Benfica (POR)
GRUPPO D
Flamengo (BRA)ES Tunisi (TUN)Chelsea (ING)Los Angeles FC (USA)
GRUPPO E
River Plate (ARG)Urawa Red Diamonds (GIA)Monterrey (MES)INTER (ITA)
GRUPPO F
Fluminense (BRA)Borussia Dortmund (GER)Ulsan HD (COS)Mamelodi Sundowns (SAF)
GRUPPO G
Manchester City (ING)Wydad (MAR)Al Ain (EAU)JUVENTUS (ITA)
GRUPPO H
Real Madrid (SPA)Al Hilal (ARA)Pachuca (MES)Salisburgo (AUT)
GRUPPO A
Domenica 15 giugno, ore 2.00, Miami, Hard Rock Stadium, Al Ahly-Inter Miami 0-0
Lunedì 16 giugno, ore 00.00, New York, MetLife Stadium, Palmeiras-Porto 0-0
GRUPPO B
Domenica 15 giugno, ore 21.00, Los Angeles, Rose Bowl Stadium, PSG-Atletico Madrid 4-0 [19′ Fabian Ruiz, 45′ + 1 Vitinha, 87′ Mayulu, 90′ + 7 rig. Lee]
Lunedì 16 giugno, ore 4.00, Seattle, Lumen Field, Botafogo-Seattle Sounders 2-1 [28′ Jair Cunha (B), 44′ Igor Jesus (B), 76′ Roldan (S)]
GRUPPO C
Domenica 15 giugno, ore 18.00, Cincinnati, TQL Stadium, Bayern Monaco-Auckland City 10-0 [6′ Coman, 18′ Boey, 20′ Olise, 21′ Coman, 45′ T. Müller, 45′ + 3 Olise, 67′, 73′ rig., 84′ Musiala, 89′ T. Müller]
Martedì 17 giugno, ore 00.00, Miami, Hard Rock Stadium, Boca Juniors-Benfica 2-2 [21′ Merentiel (BO), 27′ Battaglia (BO), 45′ + 3 rig. Di Maria (BE), 84′ Otamendi (BE)]
GRUPPO D
Lunedì 16 giugno, ore 21.00, Atlanta, Mercedes-Benz Stadium, Chelsea-Los Angeles FC 2-0 [79′ Enzo Fernández, 34′ Pedro Neto]
Martedì 17 giugno, ore 3.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, Flamengo-ES Tunisi 2-0 [70′ Luiz Araujo, 17′ De Arrascaeta]
GRUPPO E
Martedì 17 giugno, ore 21.00, Seattle, Lumen Field, River Plate-Urawa Red Diamonds 3-1 [12′ Colidio (R), 48′ Driussi (R), 58′ rig. Matsuo (U), 73′ Meza (R)]
Mercoledì 18 giugno, ore 3.00, Los Angeles, Rose Bowl Stadium, Monterrey-INTER 1-1 [25′ Sergio Ramos (M), 42′ Lautaro Martínez (I)]
GRUPPO F
Martedì 17 giugno, ore 18.00, New York, MetLife Stadium, Fluminense-Borussia Dortmund 0-0
Mercoledì 18 giugno, ore 00.00, Orlando, Inter&Co Stadium, Ulsan HD-Mamelodi Sundowns 0-1 [36′ Rayners]
GRUPPO G
Mercoledì 18 giugno, ore 18.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, Manchester City-Wydad AC 2-0 [2′ Foden, 42′ Doku]
Giovedì 19 giugno, ore 3.00, Washington, Audi Field, Al Ain-JUVENTUS 0-5 [11′ Kolo Muani, 21′ F. Conceiçao, 31′ Yildiz, 45′ + 4 Kolo Muani, 58′ F. Conceiçao]
GRUPPO H
Mercoledì 18 giugno, ore 21.00, Miami, Hard Rock Stadium, Real Madrid-Al Hilal 1-1 [31′ Gonzalo García (R), 41′ Ruben Neves (A)]
Giovedì 19 giugno, ore 00.00, Cincinnati, TQL Stadium, Pachuca-Salisburgo 1-2 [42′ Gloukh (S), 56′ Bryan González (P), 76′ Onisiwo (S)]
GRUPPO A
Giovedì 19 giugno, ore 18.00, New York, MetLife Stadium, Palmeiras-Al Ahly 2-0 [59′ J. M. López, 49′ aut. Abou Ali]
Giovedì 19 giugno, ore 21.00, Atlanta, Mercedes-Benz Stadium, Inter Miami-Porto 2-1 [8′ rig. Agheowa (P), 47′ Segovia (I), 54′ Messi (I)]
GRUPPO B
Venerdì 20 giugno, ore 00.00, Seattle, Lumen Field, Seattle Sounders-Atletico Madrid 1-3 [11′ Barrios (A), 47′ Witsel (A), 50′ Rusnak (S), 55′ Barrios (A)]
Venerdì 20 giugno, ore 3.00, Los Angeles, Rose Bowl Stadium, PSG-Botafogo 0-1 [36′ Igor Jesus]
GRUPPO C
Venerdì 20 giugno, ore 18.00, Orlando, Inter&Co Stadium, Benfica-Auckland City 6-0 [45′ + 8 rig. Di Maria, 53′ Pavlidis, 63′ Renato Sanches, 76′, 78′ Leandro Barreiro, 90′ + 8 rig. Di Maria]
Sabato 21 giugno, ore 3.00, Miami, Hard Rock Stadium, Bayern Monaco-Boca Juniors 2-1 [18′ Kane (BA), 66′ Merentel (BO), 84′ Olise (BA)]
GRUPPO D
Venerdì 20 giugno, ore 20.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, Flamengo-Chelsea 3-1 [13′ Pedro Neto (C), 62′ Bruno Henrique (F), 65′ Danilo (F), 83′ Yan Wallace (F)]
Sabato 21 giugno, ore 00.00, Nashville, GEODIS Park, Los Angeles FC-ES Tunisi 0-1 [70′ Belaili]
GRUPPO E
Sabato 21 giugno, ore 21.00, Seattle, Lumen Field, INTER-Urawa Red Diamonds 2-1 [11′ Watanabe (U), 78′ Lautaro Martínez (I), 90′ + 2 V. Carboni (I)]
Domenica 22 giugno, ore 3.00, Los Angeles, Rosw Bowl Stadium, River Plate-Monterrey 0-0
GRUPPO F
Sabato 21 giugno, ore 18.00, Cincinnati, TQL Stadium, Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund 3-4 [11′ Lucas Ribeiro (M), 16′ Nmecha (B), 34′ Guirassy (B), 45′ Jobe Bellingham (B), 59′ aut. Mudau (B), 62′ Rayners (M), 90′ Mothiba (M)]
Domenica 22 giugno, ore 00.00, New York, MetLife Stadium, Fluminense-Ulsan HD 4-2 [27′ Jhon Arias (F), 37′ Lee Jinhyun (U), 45′ + 3 Um Wonsang (U), 66′ Nonato (F), 83′ Freytes (F), 90′ + 2 Keno (F)]
GRUPPO G
Domenica 22 giugno, ore 18.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, JUVENTUS-Wydad AC 4-0 [6′ aut. Boutouil (J), 16′ Yildiz (J), 25′ Lorch (W), 69′ Yildiz (J), 90′ + 4 rig. Vlahovic (J)]
Lunedì 23 giugno, ore 3.00, Atlanta, Mercedes-Benz Stadium, Manchester City-Al Ain 6-0 [8′ Gündogan, 27′ Echeverry, 45′ + 5 rig. Haaland, 73′ Gündogan, 84′ Bobb, 89′ Cherki]
GRUPPO H
Domenica 22 giugno, ore 21.00, Charlotte, Bank of America Stadium, Real Madrid-Pachuca 3-1 [35′ Jude Bellingham (R), 43′ Güler (R), 70′ Valverde (R), 80′ Montiel (P)]
Lunedì 23 giugno, ore 00.00, Washington, Audi Field, Salisburgo-Al Hilal 0-0
GRUPPO A
Martedì 24 giugno, ore 3.00, Miami, Hard Rock Stadium, Inter Miami-Palmeiras 2-2 [16′ Allende (I), 65′ L. Suarez (I), 80′ Paulinho (P), 87′ Mauricio (P)]
Martedì 24 giugno, ore 3.00, New York, MetLife Stadium, Porto-Al Ahly 4-4 [15′ Abou Ali (A), 23′ Rodrigo Mora (P), 45′ + 2 rig. Abou Ali (A), 50′ William Gomes (P), 51′ Abou Ali (A), 53′ Aghehowa (P), 64′ Ben Romdhane (A), 89′ Pepe (P)]
GRUPPO B
Lunedì 23 giugno, ore 21.00, Seattle, Lumen Field, Seattle Sounders-PSG 0-4 [35′ Kvaratskhelia, 66′ Hakimi]
Lunedì 23 giugno, ore 21.00, Los Angeles, Rose Bowl Stadium, Atletico Madrid-Botafogo 1-0 [87′ Griezmann]
GRUPPO C
Martedì 24 giugno, ore 21.00, Nashville, GEODIS Park, Auckland City-Boca Juniors 1-1 [26′ aut. Garrow (B), 52′ Gray (A)]
Martedì 24 giugno, ore 21.00, Charlotte, Bank of America Stadium, Benfica-Bayern Monaco 1-0 [13′ Schjelderup]
GRUPPO D
Mercoledì 25 giugno, ore 3.00, Orlando, Camping World Stadium, Los Angeles FC-Flamengo 1-1 [84′ Bouanga (L), 86′ Yan Wallace (F)]
Mercoledì 25 giugno, ore 3.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, ES Tunisi-Chelsea 0-3 [45′ + 3 Adarabioyo, 45′ + 5 Delap, 90′ + 7 George]
GRUPPO E
Giovedì 26 giugno, ore 3.00, Seattle, Lumen Field, INTER-River Plate 2-0 [72′ F. P. Esposito, 90′ + 3 Bastoni]
Giovedì 26 giugno, ore 3.00, Los Angeles, Rose Bowl Stadium, Urawa Red Diamonds-Monterrey 0-4 [30′ Deossa, 34′ Berterame, 38′ Jesús Corona, 90′ + 7 Berterame]
GRUPPO F
Mercoledì 25 giugno, ore 21.00, Cincinnati, TQL Stadium, Borussia Dortmund-Ulsan HD 1-0 [36′ D. Svensson]
Mercoledì 25 giugno, ore 21.00, Miami, Hard Rock Stadium, Mamelodi Sundowns-Fluminense 0-0
GRUPPO G
Giovedì 26 giugno, ore 21.00, Orlando, Camping World Stadium, JUVENTUS-Manchester City 2-5 [9′ Doku (M), 11′ T. Koopmeiners (J), 26′ aut. Kalulu (M), 52′ Haaland (M), 62′ Foden (M), 75′ Savinho (M), 84′ Vlahovic (J)]
Giovedì 26 giugno, ore 21.00, Washington, Audi Field, Wydad AC-Al Ain 1-2 [4′ Mailula (W), 45′ + 1 rig. Laba (A), 50′ Kaku (A)]
GRUPPO H
Venerdì 27 giugno, ore 3.00, Nashville, GEODIS Park, Al Hilal-Pachuca 2-0 [22′ Aldawsari, 90′ + 5 Marcos Leonardo]
Venerdì 27 giugno, ore 3.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, Salisburgo-Real Madrid 0-3 [40′ Vinícius Júnior, 45′ + 3 Valverde, 84′ Gonzalo García]
Palmeiras e Inter Miami qualificati agli ottavi di finale.
PSG e Botafogo qualificati agli ottavi di finale.
Benfica e Bayern Monaco qualificati agli ottavi di finale.
Flamengo e Chelsea qualificati agli ottavi di finale.
INTER e Monterrey qualificate agli ottavi di finale.
Borussia Dortmund e Fluminense qualificati agli ottavi di finale.
Manchester City e JUVENTUS qualificate agli ottavi di finale.
Real Madrid e Al Hilal qualificate agli ottavi di finale.
Sabato 28 giugno, ore 18.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, Palmeiras-Botafogo 1-0 d.t.s. [100′ Paulinho] [O1]
Sabato 28 giugno, ore 22.00, Charlotte, Bank of America Stadium, Benfica-Chelsea 1-4 d.t.s. [64′ James (C), 90′ + 5 rig. Di Maria (B), 108′ Nkunku (C), 114′ Pedro Neto (C), 117′ Dewsbury-Hall (C)] [O2]
Domenica 29 giugno, ore 18.00, Atlanta, Mercedes-Benz Stadium, PSG-Inter Miami 4-0 [6′, 39′ João Neves, 44′ aut. Aviles, 45′ + 3 Hakimi] [O3]
Domenica 29 giugno, ore 22.00, Miami, Hard Rock Stadium, Flamengo-Bayern Monaco 2-4 [6′ aut. Pulgar (B), 9′ Kane (B), 33′ Gerson (F), 41′ Goretzka (B), 54′ rig. Jorginho (F), 73′ Kane (B)][O4]
Lunedì 30 giugno, ore 21.00, Charlotte, Bank of America Stadium, INTER-Fluminense 0-2 [3′ Cano, 90′ + 3 Hercules] [O5]
Martedì 1 luglio, ore 3.00, Orlando, Camping World Stadium, Manchester City-Al Hilal 3-4 d.t.s. [9′ Bernardo Silva (M), 46′ Marcos Leonardo (A), 52′ Malcom (A), 55′ Haaland (M), 94′ Koulibaly (A), 104′ Foden (M), 112′ Marcos Leonardo (A)] [O6]
Martedì 1 luglio, ore 21.00, Miami, Hard Rock Stadium, Real Madrid-JUVENTUS [O7]
Mercoledì 2 luglio, ore 3.00, Atlanta, Mercedes-Benz Stadium, Borussia Dortmund-Monterrey [O8]
Venerdì 4 luglio, ore 21.00, Orlando, Camping World Stadium, Fluminense-Al Hilal [Q1]
Sabato 5 luglio, ore 3.00, Filadelfia, Lincoln Financial Field, Palmeiras-Chelsea [Q2]
Sabato 5 luglio, ore 18.00, Atlanta, Mercedes-Benz Stadium, PSG-Bayern Monaco [Q3]
Sabato 5 luglio, ore 21.00, New York, MetLife Stadium, O7-O8 [Q4]
Martedì 8 luglio, ore 21.00, New York, MetLife Stadium, Q1-Q2 [S1]
Mercoledì 9 luglio, ore 21.00, New York, MetLife Stadium, Q3-Q4 [S2]
Domenica 13 luglio, ore 21.00, New York, MetLife Stadium, S1-S2
Live