Juventusnews24
·20 agosto 2025
Miretti resta alla Juve! L’agente Branchini annuncia: «È legatissimo all’ambiente, potrebbe ripetere il percorso di Marchisio dopo il prestito»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 agosto 2025
Il futuro di Fabio Miretti continua a intrecciarsi con quello della Juventus. Dopo le voci di mercato che lo avevano avvicinato ad altre soluzioni, il giovane centrocampista classe 2003 ha scelto di restare in bianconero, confermando la sua volontà di proseguire il percorso iniziato a nove anni nel settore giovanile. A ribadirlo è stato il suo agente, Giovanni Branchini, che al Corriere dello Sport ha spiegato i motivi della decisione.
PAROLE – «Fabio è arrivato alla Juve all’età di nove anni ed è legatissimo all’ambiente. Per lui potrebbe ripetersi un percorso simile a quello vissuto da Claudio Marchisio e Paolo De Ceglie: entrambi, dopo i prestiti a Empoli e Siena, sono rientrati alla base più maturi e pronti, al di là delle qualità dei singoli atleti, riuscendo a fare molto bene».
La conferma di Miretti arriva in un momento particolare, perché il centrocampista non ha ancora una collocazione precisa nello scacchiere di Igor Tudor. Nelle amichevoli estive, infatti, il tecnico croato ha alternato diversi moduli e sistemi di gioco, senza però fissare un ruolo definitivo per il classe 2003. La sua duttilità, che gli consente di agire da mezzala, trequartista o persino in posizione più avanzata, rappresenta al tempo stesso una risorsa e un’incognita.
Tudor, da parte sua, è consapevole che una stagione lunga e piena di impegni può portare a cambiamenti tattici, e non è escluso che proprio Miretti possa trovare spazio e centralità col passare delle settimane.
La scelta di restare alla Juventus dimostra la volontà del giocatore di lottare per un posto e crescere all’interno del gruppo bianconero. Con la fascia da capitano affidata a Manuel Locatelli, il centrocampo della Vecchia Signora vive una fase di rinnovamento che potrebbe offrire opportunità anche a chi, come Miretti, ha ancora ampi margini di crescita.
La prossima stagione sarà decisiva per capire se il centrocampista riuscirà a ritagliarsi un ruolo stabile. L’obiettivo è seguire le orme dei suoi predecessori, diventando un punto fermo della Juventus del futuro.