OneFootball
Alessio D'errico·19 ottobre 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·19 ottobre 2024
Il Milan vive un pomeriggio surreale, una battaglia contro un'ottima Udinese vinta grazie al gol di Chukwueze. Ma negli oltre 100 minuti di San Siro è accaduto di tutto, dal rosso al 29' a Reijnders, a una serie di check del VAR, fino alle due reti annullate per millimetri ai friulani, l'ultima delle quali al 90'+5.
Prestazione ottima per 30' della squadra di Fonseca, poi l'espulsione dell'olandese ha stravolto la partita. Fuori per 90' Leão, rimasto a guardare i compagni dalla panchina.
È la vittoria di Fonseca, che punta sulle proprie idee e lascia out più di un big. Alla fine i tre punti sono la cosa più importante e arrivano senza subire gol e al termine di una gara giocata con cuore e grinta. Ottime notizie per il Diavolo, che va a dormire a -2 dal Napoli capolista.
Tira un sospiro di sollievo il Milan, che al 90'+5 subisce il gol del pari di Kabasele! Ma è una decisione che farà discutere e non poco e che lascia insoddisfatto anche Luca Marelli:
"Ha alzato immediatamente il braccio destro Chiffi a indicare il fuorigioco. Mi lascia perplesso l'on field review perché doveva essere valutato l'impatto di Ekkelenkamp nell'azione perché inizialmente era stata considerata una giocata quella di Musah". Resta il dubbio, da capire se sia stato effettivamente tolto per fuorigioco o per gioco pericoloso. È comunque l'ultima emozione della partita: il Milan torna alla vittoria dopo due ko consecutivi!
Gioca in 10 dal 29' il Milan, ma in questo momento ci sono oltre 70 mila cuori rossoneri che spingono la squadra di Fonseca. Momento di difficoltà per il Diavolo, con l'Udinese che prova il tutto per tutto!
Grandissima la risposta di San Siro, che alza la voce per caricare i padroni di casa!
Occasione gigantesca al 75' per chiudere il match per i rossoneri! Pulisic si gira e calcia in area piccola, trovando Okoye! La respinta del portiere friulano non è perfetta e la palla finisce sui piedi di Abraham!
L'ex Roma però liscia clamorosamente e sbaglia tutto, facendosi anche male alla spalla nella caduta! Costretto al cambio l'inglese, che esce in lacrime! Entra Loftus-Cheek.
Mischia in area rossonera al 60', con Ebosele che svirgola il pallone ma finisce per colpire Pavlovic. Il giocatore ospite va giù per il contatto e ancora una volta c'è il check del VAR. A spiegare tutto è ancora Marelli in diretta per Dazn:
"Tre contatti: il primo tra Maignan e Bjiol non c'è nulla, mentre quello tra Pavlovic e Kabasale è dubbio. Kabasele anticipa Pavlovic, ma il contatto con il difensore del Milan difficilmente è punibile con un rigore. Niente neanche su quello tra Morata e Iker Bravo".
Furia Milan a inizio ripresa! Chukwueze aggira Touré, che mette il piede e tutto il proprio peso sul piede del nigeriano. Intervento doloroso e grandi proteste di tutto l'ambiente rossonero.
Questo il commento di Marelli: "A mio parere ci sono gli elementi per un'espulsione. Intervento sopra la caviglia e molto pericolo. Non sono d'accordo con la decisione di Chiffi". Niente rosso, ma nemmeno giallo!
Al 44' altro episodio che poteva cambiare la partita! Bella palla di Zarraga a tagliare e sfera che arriva sulla testa di Ehizibue, che batte Maignan da pochi passi!
Niente da fare, però, è tutto fermo per offside! Dal replay si può capisce come il Milan abbia rischiato tantissimo, con l'esterno friulano che è oltre la linea difensiva per pochissimi millimetri! Nell'azione, tra l'altro, scontro tra le teste di Pavlovic e Lucca con evidenti tagli per entrambi!
Può cambiare la partita al 29'! Milan in controllo, ma Lovric scappa e Reijnders nel tentativo di recuperare incrocia le proprie gambe con quelle del numero 8 bianconero, che frana a terra a pochi metri da Mike Maignan.
Decisione complicata secondo Luca Marelli: "Difficile, ma a mio parere la scelta è corretta. C'è una negligenza da parte di Reijnders e non importa se l'intervento non è volontario. Il giocatore va in porta e il difensore più vicino, Thiaw, è a 7 metri".
Diversa, invece, l'opinione di Gianpaolo Calvarese: "L’olandese fa di tutto per non fare fallo, è il calciatore dell’Udinese a provocare il contatto: decisione errata dell’arbitro, singolare il mancato intervento del VAR".
Dopo un ottimo avvio, i rossoneri passano in vantaggio al 13' con il primo gol a San Siro in campionato di Samuel Chukwueze, che fin qui in casa aveva segnato solamente contro il Borussia Dortmund in Champions League.
Bella azione del Diavolo, che parte da sinistra e si sposta centralmente. Uno contro uno bruciante di Okafor, che poi serve Pulisic al limite. L'americano è bravo a resistere alla tentazione di tirare e a scegliere l'assist per Chukwueze, che di prima batte Okoye!
Paulo Fonseca, allenatore del Milan, ha parlato a DAZN nel pre partita con l'Udinese. Di seguito le sue parole.
"Non è un messaggio a nessuno ma voglia di vincere la partita con i giocatori che credo siano meglio per affrontare l'Udinese. Nessun problema con i giocatori, solo una scelta per la partita. Vorrei sempre i giocatori a disposizione e non in Nazionale per poter imparare: la sosta per il Milan è sempre difficile perché restiamo in 5/6. Penso che abbiamo bisogno di tutti i giocatori oggi, anche chi entrerà e sono tutti pronti per aiutare. Leao? Abbiamo tante partite, la prossima è tra 3 giorni e devo pensare a tutto e a tutti. Iniziamo con Okafor e vediamo la prossima chi inizia".
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson, Thiaw, Pavlovic, Terracciano; Reijnders, Fofana; Chukwueze, Pulisic, Okafor; Morata.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Zemura; Iker Bravo, Lucca.
Live