MILAN-SALERNITANA: MATCH PREVIEW | OneFootball

MILAN-SALERNITANA: MATCH PREVIEW | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·25 maggio 2024

MILAN-SALERNITANA: MATCH PREVIEW

Immagine dell'articolo:MILAN-SALERNITANA: MATCH PREVIEW

L'ultimo giorno di scuola. Questo è Milan-Salernitana, la nostra 52ª partita stagionale tra tutte le competizioni. Una sfida che non avrà implicazioni di classifica, solo la voglia di chiudere al meglio un lungo percorso, anche per inaugurare al meglio il nuovo Home Kit, quello che ci porterà al nostro 125° compleanno. Si gioca alle 20.45, ci avviciniamo al calcio d'inizio con la nostra Match Preview.

QUI MILANELLO Rosa pressoché al completo per quella che è definibile come la serata dei saluti. Col rientro dalla squalifica di Gabbia sono solo due gli indisponibili per la 38ª giornata, gli infortunati Sammy Chukwueze e Mike Maignan. L'undici iniziale dovrebbe vedere i titolari di questa stagione, con i riflettori in particolare su Simon Kjær (tornato a disposizione insieme a Ruben Loftus-Cheek) e Olivier Giroud, entrambi all'ultima partita in rossonero e pronti a salutare il pubblico di San Siro insieme a Mister Pioli. È possibile che a partita in corso vi sia spazio, da subentrati, per giocatori meno impiegati nel corso della stagione. Da segnalare come la prossima sarà la 50ª presenza rossonera di Christian Pulisic e Tijjani Reijnders, arrivati la scorsa estate ma da subito elementi importanti di questo gruppo.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:MILAN-SALERNITANA: MATCH PREVIEW

QUI SALERNITANA Da un mese i campani sono certi della retrocessione in B dopo due stagioni in cui era arrivata la salvezza. Esito arrivato al termine di un campionato complicato, che ha visto l'alternanza in panchina di quattro allenatori - Colantuono è arrivato dopo Sousa, Inzaghi e Liverani - e ben 39 giocatori. Nelle ultime settimane, però, la Salernitana ha mostrato la volontà di onorare al meglio il suo finale di stagione, perdendo di misura in casa contro Atalanta e Hellas Verona e, soprattutto, pareggiando 1-1 sul campo della Juventus. Per la sfida di San Siro tanti recuperati - Candreva, Gyömbér, Kastanos e Maggiore - a fronte di una lunga lista di indisponibili (con l'aggiunta dello squalificato Bašić). A integrare i convocati anche alcuni ragazzi della Primavera granata.

"Le motivazioni devono essere le stesse delle ultime settimane, dovremo fare una partita dignitosa", così Stefano Colantuono alla vigilia. "Andiamo a Milano cercando di fare una prestazione che sia molto vicina a quella offerta contro Fiorentina, Atalanta e Juventus. Affronteremo questa trasferta sperando di tirare fuori il meglio possibile".

I NUMERI PRE-PARTITA

  • Sarà la decima sfida in Serie A tra Milan e Salernitana, con i rossoneri che conducono i precedenti per 5 vittorie a una (3 i pareggi). Quattro le partite già disputate a Milano, con 3 successi milanisti e un solo pareggio, nell'ultimo precedente tra le due squadre a marzo 2023.
  • Il Milan ha vinto l'ultima gara stagionale di campionato nelle ultime sei stagioni, chiudendo sempre in vantaggio a fine primo tempo. I rossoneri arrivano all'appuntamento finale della Serie A 2023/24 con 73 gol segnati - negli ultimi 30 anni solo in tre campionati siamo stati più prolifici - e 96 reti realizzate tra tutte le competizioni: nelle ultime 12 stagioni abbiamo fatto meglio solo nel 2020/21 (98).
  • 48 gol in rossonero per Olivier Giroud, che ha preso parte a 22 reti nel corso di questo campionato. È il dato più alto in una singola stagione, per lui, dal 2013/14 (16 gol, 8 assist con l'Arsenal). Il nostro numero 9, all'ultima partita con il Milan, ha servito più passaggi vincenti - rispetto agli 8 assist in questo campionato - soltanto con il Montpellier nel 2011/12 (9).
  • L'ultima panchina rossonera di Stefano Pioli sarà contro la prima squadra da lui guidata come capo allenatore, la Salernitana (in Serie B nel 2003/04). Il Mister è il quarto allenatore per numero di successi in Serie A sulla panchina rossonera - 108, dopo Ancelotti, Rocco e Capello - e secondo per percentuale di vittorie con il 59%, dietro solo al 64% di Lajos Czeizler.

DOVE GUARDARE MILAN-SALERNITANA In Italia la gara verrà trasmessa da DAZN. Per guardare Milan-Salernitana in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Pioli. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i Social ufficiali e WhatsApp.

QUI SERIE A Una prima volta assoluta con entrambe le squadre: sarà Davide Di Marco, 32enne fischietto della sezione di Ciampino, l'arbitro di Milan-Salernitana. Per lui sarà la seconda direzione in Serie A (l'esordio ad aprile in Fiorentina-Genoa) in una carriera in cui ha già incrociato i colori rossoneri nel campionato Primavera, l'ultima volta in Fiorentina-Milan della stagione 2021/22. A completare la squadra arbitrale i guardalinee Liberti e Valeriani, il quarto ufficiale Fabbri, il VAR Nasca e l'AVAR Marini.

La 38ª e ultima giornata di Serie A ha già visto la disputa di due partite: giovedì 23 maggio con Cagliari-Fiorentina 2-3 e Genoa-Bologna 2-0 ieri, venerdì 24. Oltre alla sfida di San Siro il programma del sabato prevede anche Juventus-Monza alle 18.00, con la giornata che si concluderà domenica 26. Apriranno Atalanta-Torino e Napoli-Lecce alle 18.00 prima di quattro sfide alle 20.45: Empoli-Roma, Frosinone-Udinese, Hellas Verona-Inter e Lazio-Sassuolo. Il campionato poi si concluderà domenica 2 giugno, con il recupero tra Atalanta e Fiorentina.

Questa la classifica attuale: Inter 93; Milan 74; Bologna° e Juventus 68; Atalanta* 66; Roma 63; Lazio 60; Fiorentina 57; Torino 53; Napoli 52; Genoa° 49; Monza 45; Hellas Verona e Lecce 37; Cagliari° 36; Frosinone 35; Udinese 34; Empoli 33; Sassuolo 29; Salernitana 16. (Atalanta una partita in meno; Bologna, Cagliari e Genoa hanno concluso le rispettive stagioni)

È disponibile l'Home Kit PUMA di AC Milan per il 2024/25: acquistalo ora!

Visualizza l' imprint del creator