MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING | OneFootball

MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·24 maggio 2024

MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING

Immagine dell'articolo:MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING

Ci siamo quasi, la 38ª e ultima giornata di Serie A 2023/24 si avvicina a grandi passi e chiuderà la nostra annata. Una gara da onorare per tagliare il traguardo nel miglior modo possibile e regalare al pubblico di San Siro un'ultima soddisfazione. Per alcuni sarà anche il momento di salutare dal vivo i tifosi con cui hanno condiviso gioie e dolori, e per renderla una festa vera e propria non potrà mancare la voglia di far calare il sipario con un risultato convincente sul campo. Tutto questo e molto altro in Milan-Salernitana: approfondiamo tre temi chiave della partita nel nostro Briefing.

Immagine dell'articolo:MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING

TESTA E APPROCCIO Le motivazioni, fattore trainante in occasioni come questa. Milan e Salernitana hanno poco o nulla da ottenere a livello di punti e classifica, ma entrambe vogliono chiudere con una vittoria. I rossoneri perché è semplicemente una partita da vincere, i granata per il prestigio dopo un'annata complicata e chiusa all'ultimo posto in graduatoria. La retrocessione in Serie B ha inevitabilmente sortito effetti negativi sui risultati dei campani, ma la formazione di Colantuono ha dimostrato di saper e voler lottare ancora pareggiando 1-1 in casa della Juventus nella trasferta più recente di campionato. Sbloccare quanto prima la partita consentirebbe alla formazione di Pioli di spostare la bilancia dalla propria parte e indirizzare l'esito, e per farlo il Milan potrà contare sulla voglia di far bene di Olivier Giroud. Quale miglior modo di salutare se non con un gol?


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING

L'INSEGNAMENTO DEI PRECEDENTI Due pareggi diversi ma significativi. Nell'ultima a San Siro un vantaggio sfumato in una delle rare occasioni concesse agli avversari, a Salerno due distrazioni pagate a caro prezzo. Era un'altra Salernitana in entrambi i casi, più carica, vivace e motivata, ma le due partite hanno insegnato tanto. 1-1 casalingo nel marzo 2023 caratterizzato da tanti sprechi sottoporta, come testimonia l'unica rete - firmata Giroud prima del pari di Dia - capitalizzata su ben 24 tiri tentati. 2-2 esterno nel dicembre 2023, Milan in vantaggio ma sorpreso dall'uno-due di Fazio e Candreva. La Salernitana ha spesso reso la vita complicata al Milan ma le individualità e le qualità tecniche dei rossoneri restano indubbiamente superiori, sarà però vietato abbassare la soglia di attenzione.

Immagine dell'articolo:MILAN-SALERNITANA: IL BRIEFING

ALLA RICERCA DEL GOL Il Milan è andato a bersaglio con continuità durante tutto il corso dell'annata e vuole finire con il botto. I rossoneri, inoltre, sono vicini a quota 100 gol stagionali, numeri importanti e che non vengono raggiunti da ben 12 anni. 78 invece quelli incassati dai granata, peggior retroguardia del campionato e diciannovesimo attacco del torneo con 29 marcature all'attivo. Il margine c'è, almeno ai nastri di partenza, per divertire e coinvolgere lo stadio. Sul campo una grande spinta arriverà sicuramente da chi fin qui ha trovato meno spazio e avrà il desiderio di mettersi in mostra, ma a determinare saranno anche gli uomini di punta dei due schieramenti. Leão, Giroud, Pulisic, Chukwueze, Okafor e Jović vorranno arricchire il proprio bottino e inseguire anche record personali, dall'altra parte gli occhi sono puntati su Tchaouna, vera rivelazione granata.

È disponibile il canale WhatsApp di AC Milan: iscriviti ora!

Visualizza l' imprint del creator