gonfialarete.com
·3 luglio 2025
Milan, lunedì parte l’Allegri-bis: conferenza stampa e primo allenamento. Inizia una stagione di rilancio

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·3 luglio 2025
La nuova era di Massimiliano Allegri al Milan sta per cominciare. Lunedì 7 luglio segnerà l’inizio ufficiale della sua seconda avventura sulla panchina rossonera, un ritorno atteso ma allo stesso tempo carico di interrogativi e aspettative.
Alle ore 13, nella cornice di Casa Milan, il tecnico toscano verrà presentato alla stampa: un’occasione per chiarire ambizioni, strategie e filosofia di gioco in vista della stagione 2025/26. Il pomeriggio sarà invece dedicato al primo allenamento sul campo, previsto per le ore 18 a Milanello. Un raduno importante ma che si consumerà in un clima ancora incerto: la delusione per la scorsa stagione pesa e, ad oggi, i movimenti di mercato non sono riusciti a restituire entusiasmo all’ambiente.
Prime assenze e nodi di mercato L’inizio dei lavori non vedrà il gruppo al completo. Samuele Ricci, nuovo innesto arrivato mercoledì in città, sarà regolarmente presente al raduno. Diverso il discorso per Luka Modric e Santiago Gimenez, entrambi attesi con qualche giorno di ritardo: il centrocampista croato è reduce dagli impegni con il Real Madrid, mentre l’attaccante messicano sta concludendo le ultime fatiche con la nazionale.
Situazione ancora fluida per Ismael Bennacer e Theo Hernandez. I due giocatori, infatti, sono in vacanza prolungata ma, dietro il ritardo, si nasconde una possibile cessione. Il caso più vicino alla risoluzione è quello di Theo Hernandez, destinato con ogni probabilità al trasferimento all’Al Hilal: una partenza che potrebbe cambiare ulteriormente il volto della squadra.
Infine, resta in bilico il futuro di Yacine Adli, rientrato dal prestito alla Fiorentina ma ormai fuori dal progetto tecnico di Allegri. Il centrocampista franco-algerino si allenerà temporaneamente con il “Milan Futuro” guidato da Massimo Oddo, in attesa di una nuova sistemazione.
Un’estate tra amichevoli e obiettivi imminenti Il calendario estivo dei rossoneri prevede cinque test amichevoli in giro per il mondo, utili sia per rodare i meccanismi della nuova gestione tecnica sia per valutare la condizione atletica della rosa:
23 luglio: Arsenal-Milan (Singapore)
26 luglio: Liverpool-Milan (Hong Kong)
31 luglio: Perth Glory-Milan (Australia)
9 agosto: Milan-Leeds
10 agosto: Milan-Chelsea
Queste sfide internazionali rappresentano non solo un’importante vetrina commerciale, ma anche una prima prova generale in vista dei primi impegni ufficiali.
Il debutto nella stagione 2025/26 è fissato per sabato 17 agosto, quando il Milan affronterà il Bari a San Siro nei trentaduesimi di Coppa Italia (ore 21.15, diretta Mediaset). Solo una settimana più tardi, il 23 agosto, i rossoneri inizieranno il cammino in campionato sfidando la Cremonese in trasferta.
Tra rilancio e necessità di risposte Massimiliano Allegri eredita una squadra reduce da un’annata opaca, con il morale ai minimi storici e una tifoseria sempre più scettica. Il ritorno dell’ex tecnico juventino è stato accolto con sentimenti contrastanti: da un lato la voglia di riscatto, dall’altro il timore di scelte conservative che potrebbero non garantire il salto di qualità atteso.
Molto dipenderà dalle mosse del direttore sportivo Igli Tare, chiamato a rinforzare una rosa che necessita di innesti mirati e di una nuova identità tattica. Il tempo stringe e i prossimi giorni, tra campo e mercato, saranno decisivi per delineare il volto del nuovo Milan.