❌ Milan, HORROR rigori: FLOP nei Top-5 in Europa, non accadeva da 70 anni😱 | OneFootball

❌ Milan, HORROR rigori: FLOP nei Top-5 in Europa, non accadeva da 70 anni😱 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·31 marzo 2025

❌ Milan, HORROR rigori: FLOP nei Top-5 in Europa, non accadeva da 70 anni😱

Immagine dell'articolo:❌ Milan, HORROR rigori: FLOP nei Top-5 in Europa, non accadeva da 70 anni😱

Il Milan cade al Maradona contro il Napoli, ma continua a fare i conti con la propria fragilità dal dischetto, un problema che si ripresenta con inquietante regolarità.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

L'ultimo episodio si è consumato ieri sera, al minuto 69 della sfida contro la squadra di Conte, quando Santiago Gimenez ha fallito un rigore guadagnato da Theo Hernandez per fallo di Billing.


OneFootball Video


Un'occasione d'oro sprecata, che avrebbe potuto riaprire la partita, poi terminata 2-1 per gli azzurri grazie al gol nel finale di Jovic.

L'errore di Gimenez ha aggravato una statistica già negativa per il Milan: quattro rigori sbagliati su otto battuti in stagione.

Prima del suo errore, i rossoneri avevano già fallito due penalty nella sfida contro la Fiorentina e un altro con Pulisic contro il Torino. Un dato preoccupante che li accomuna al Friburgo come squadra con più rigori falliti nei Top-5 campionati europei.

Oltre alla scarsa precisione dal dischetto, emerge anche una gestione incerta delle gerarchie tra i tiratori. A Napoli, inizialmente era stato Pulisic a prendere il pallone, rispettando il ruolo di rigorista designato.

Immagine dell'articolo:❌ Milan, HORROR rigori: FLOP nei Top-5 in Europa, non accadeva da 70 anni😱

Ma lo statunitense, insieme a Leao, ha poi deciso di cedere la responsabilità a Gimenez, che non segnava da settimane. Un gesto di altruismo che si è trasformato in un boomerang per il Milan. Situazioni simili si erano già verificate a Firenze, quando Theo Hernandez e Tammy Abraham avevano fallito i rispettivi tentativi dagli 11 metri.

Non succedeva dalla stagione 1954/55 al Milan di sbagliare 4 rigori con quattro giocatori diversi: in quell'occasione furono Liedholm, Sorensen, Nordahl e Schiaffino.

Al termine del match, l'allenatore Sergio Conceicao ha commentato la questione ai microfoni di DAZN, spiegando che i rigoristi sono tre e che la decisione su chi calcia viene presa in base alle sensazioni del momento.

"Non sta a me dire qualcosa ai giocatori, sono loro tre che decidono. Ma questo è un buon segno, significa che lo spogliatoio è unito”.

Immagine dell'articolo:❌ Milan, HORROR rigori: FLOP nei Top-5 in Europa, non accadeva da 70 anni😱

Come riferito da DAZN, subito dopo l’errore, il primo a consolare il messicano è stato Fofana.

La questione rigori si conferma dunque un problema serio per il Milan, che dovrà trovare una soluzione per evitare che questo limite comprometta ulteriormente la sua stagione.


📸 CARLO HERMANN - AFP or licensors