Milannews24
·24 agosto 2025
Milan Futuro Trevigliese 2-0: Oddo parte bene in Coppa Italia, decidono Dutu e Quirini. Il resoconto del match

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·24 agosto 2025
Il Milan Futuro ha iniziato la sua stagione nel migliore dei modi, superando i preliminari di Coppa Italia di Serie D con una vittoria convincente. I rossoneri si sono imposti per 2-0 sulla Trevigliese in una partita che ha mostrato subito il potenziale della squadra di mister Massimo Oddo. La vittoria è arrivata grazie alle reti del difensore Dutu e dell’attaccante Quirini, due giovani promesse che hanno già lasciato il segno. La partita si è svolta al “Felice Chinetti”, un palcoscenico importante per questa nuova realtà del calcio italiano. L’ottima prova del Milan Futuro è un segnale positivo per tutto l’ambiente rossonero, che vede in questa squadra un progetto cruciale per lo sviluppo dei giovani talenti. Il presidente, la dirigenza e il nuovo direttore sportivo Tare credono fermamente in questo percorso, così come il nuovo allenatore della prima squadra, Allegri, che potrà contare su una cantera di alto livello.
La vittoria in Coppa Italia non è solo un risultato sportivo, ma un’ulteriore conferma della visione strategica del Milan. Questi ragazzi, infatti, hanno ora la possibilità di misurarsi in un campionato competitivo e stimolante, acquisendo esperienza preziosa che sarà cruciale per il loro futuro. Le prestazioni di Dutu e Quirini sono l’esempio perfetto di come il lavoro svolto stia già dando i suoi frutti. Il Milan Futuro ha dimostrato di avere non solo talento individuale, ma anche una solida organizzazione di gioco, frutto del meticoloso lavoro di Massimo Oddo e del suo staff. La determinazione mostrata in campo è un segnale incoraggiante per i tifosi e per tutto il club.
La prossima sfida attende i rossoneri contro il Leon, un avversario che richiederà un’ulteriore prova di forza e maturità. Nel frattempo, l’attenzione si sposta anche sul prossimo debutto in campionato, previsto per il weekend del 6-7 settembre, quando il Diavolo affronterà il Leon. L’attesa è alta per vedere come si comporterà la squadra in un torneo lungo e impegnativo. L’obiettivo è quello di fare bene in tutte le competizioni, onorando la maglia e mostrando il valore del progetto. L’entusiasmo è palpabile e la fonte di queste notizie, che trova riscontro nei principali portali sportivi come Sky Sport e Gazzetta dello Sport, conferma la serietà e l’importanza di questo progetto per il Milan.
L’arrivo di Tare come nuovo direttore sportivo e di Allegri come nuovo allenatore del Milan è stato accolto con grande interesse, e il loro ruolo si estende anche a questo progetto. Tare, con la sua esperienza e la sua competenza, sta lavorando per costruire un futuro solido per il club, e la squadra di Serie D è una componente essenziale di questo piano. Allo stesso modo, Allegri avrà un occhio di riguardo per i giovani che si stanno mettendo in luce, sapendo che alcuni di loro potrebbero un giorno far parte della prima squadra. Questa sinergia tra i vari livelli del club è cruciale per il successo a lungo termine.
Il Milan Futuro non è solo un vivaio, ma una vera e propria squadra competitiva che vuole lasciare il segno nel campionato. La vittoria contro la Trevigliese è solo il primo passo di un lungo percorso, ma è un segnale forte e chiaro: il Milan è tornato a investire sui giovani e a costruire il suo futuro con serietà e ambizione. La stagione è appena iniziata, ma le premesse sono ottime per un’annata ricca di soddisfazioni.