Milan, c'è il sì di De Ketelaere! Si studia la formula, le ultime 👀 | OneFootball

Milan, c'è il sì di De Ketelaere! Si studia la formula, le ultime 👀 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Giacomo Galardini·8 luglio 2022

Milan, c'è il sì di De Ketelaere! Si studia la formula, le ultime 👀

Immagine dell'articolo:Milan, c'è il sì di De Ketelaere! Si studia la formula, le ultime 👀

Il Milan accelera per Charles De Ketelaere.

La squadra di Pioli cerca un nuovo numero 10, un trequartista per puntellare il reparto offensivo, e il giovane belga del Bruges è il candidato principale.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Secondo l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, i rossoneri avrebbero trovato l’accordo con l’entourage del giocatore per quanto riguarda il suo contratto, come confermato nel pomeriggio anche da Fabrizio Romano.

Due giorni fa Maldini e Massara hanno incontrato Tom De Mul, agente del giocatore: il Milan firmerebbe un quinquennale non lontano dai 2-2,5 milioni a stagione, magari con bonus e crescita dell’ingaggio.

A questo punto resterebbe solo da limare l’offerta: nei giorni scorsi il Milan aveva offerto 20 milioni più bonus, ma Maldini & co. sarebbero pronti ad aumentare l’offerta fino a quota 30 per chiudere l’affare.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il Milan però dovrà guardarsi dalla concorrenza del Leeds, che però non sembra la destinazione favorita dal giocatore, e a meno di inserimenti delle grandi squadre europee (su tutte le big di Premier), il Milan farebbe leva sulla volontà del giocatore di approdare in rossonero.

Di certo il Bruges non ha fretta di chiudere l’operazione, ma sempre secondo la Rosea, le possibilità di chiudere intorno a 30-35 milioni sono buone.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Inoltre, l’inserimento di alcune contropartite tecniche come Roback e Jungdal e una percentuale del 20% sulla futura rivendita potrebbero permettere all’area tecnica rossonera di chiudere l’affare.