Calcionews24
·28 agosto 2025
Messi trascina l’Inter Miami in finale di League Cup: doppietta decisiva contro Orlando

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·28 agosto 2025
L’Inter Miami di Lionel Messi, attaccante argentino sette volte Pallone d’Oro, vola in finale di League Cup dopo la vittoria per 3-1 nel derby della Florida contro l’Orlando City. Protagonista assoluto dell’incontro, il numero 10 ha firmato una doppietta che ha indirizzato la gara e ha confermato, ancora una volta, il suo impatto determinante nel calcio statunitense.
Il match, attesissimo per rivalità e posta in palio, è stato anche il ritorno in campo di Messi dopo due partite di assenza dovute a un fastidio muscolare. Ai microfoni nel post-partita, il campione argentino ha raccontato la propria determinazione: «Volevo esserci. Dopo la sfida con il LA Galaxy ho avvertito questo dolore che non mi permetteva di sentirmi a mio agio. Mi sono preparato per giocare questa partita perché sapevo quanto fosse importante: affrontavamo un avversario molto complicato che ci aveva già battuto due volte in stagione».
L’ex capitano del Barcellona e dell’Albiceleste ha ammesso di essersi approcciato alla gara con cautela: «Nel primo tempo ero ancora un po’ timoroso, ma nella ripresa mi sono sciolto di più». Un’affermazione che evidenzia come, pur animato da grande voglia di incidere, Messi abbia saputo gestire le energie per non compromettere la condizione fisica.
Con questa vittoria, l’Inter Miami allenata da Gerardo “Tata” Martino, ex tecnico del Barcellona e della nazionale argentina, centra una finale di prestigio. L’ultimo ostacolo sarà rappresentato dai Seattle Sounders, club tra i più vincenti della Major League Soccer, in programma domenica. Un appuntamento che potrebbe regalare al club della Florida un nuovo trofeo e rafforzare ulteriormente la leadership di Messi all’interno del gruppo.
Dopo la finale, l’attaccante volerà in Argentina per rispondere alla chiamata della nazionale, con l’obiettivo di mantenere la miglior condizione possibile in vista degli impegni decisivi della stagione. La gestione oculata degli acciacchi fisici resta una priorità, soprattutto guardando al traguardo più ambito: quello che, con ogni probabilità, sarà l’ultimo Mondiale della sua straordinaria carriera.
Messi, a 38 anni, continua a incarnare dedizione, classe e professionalità, dimostrando che anche nelle fasi finali della carriera il suo talento può fare la differenza. Un’icona capace di attirare l’attenzione mediatica globale e di scrivere nuove pagine di storia calcistica.
Live