Calcio e Finanza
·9 febbraio 2023
Merito e sostenibilità: A22 presenta la nuova Superlega

Calcio e Finanza
·9 febbraio 2023
Nuova Superlega regole – A22 Sports Management, società europea per lo sviluppo commerciale dello sport, ha reso noti oggi i risultati preliminari di un ampio dialogo con gli stakeholder in tutta Europa sul futuro del calcio per i club. Dallo scorso ottobre, l’amministratore delegato di A22 Bernd Reichart si è confrontato con quasi 50 club europei e con gli stakeholder, la vasta maggioranza dei quali condivide la valutazione che le fondamenta stesse del calcio europeo siano in pericolo e che sia giunto il momento di un cambiamento.
Reichart ha affermato che «i club si assumono tutti i rischi imprenditoriali, ma troppo spesso sono costretti a rimanere in disparte quando vengono prese le decisioni chiave e si ritrovano ad assistere allo sgretolamento delle loro fondamenta sportive e finanziarie. Dalle nostre discussioni è emerso chiaramente che i club spesso non sono in grado di esprimersi pubblicamente contro un sistema in cui la minaccia di sanzioni viene usata per soffocare ogni opposizione. Il nostro dialogo è stato onesto, diretto e fruttuoso. Siamo giunti a conclusioni chiare sulla necessità di un cambiamento e su quali siano gli elementi costitutivi per realizzarlo».
Il feedback costante ricevuto da A22 sulle competizioni europee per club è stato sintetizzato nella presentazione di 10 principi che saranno cardine per il lancio di una nuova Superlega. Nei prossimi mesi, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si pronuncerà sulla legalità e sulla compatibilità del monopolio UEFA con il quadro delle libertà, dei principi e dei valori fondamentali che sono alla base dell’Ue. La loro decisione avrà un impatto non solo sul calcio, ma su tutti gli sport europei.
Reichart ha aggiunto: «Il nostro obiettivo è quello di presentare il prima possibile, dopo la ricezione della sentenza, un progetto sportivo sostenibile per le competizioni europee per club, che sia accessibile, come minimo, per tutti i 27 Stati membri dell’Ue. Le circostanze sono chiare e bisogna agire per il bene dei tifosi, dei giocatori e dei club».
Di seguito, i dieci principi che faranno da base al nuovo torneo calcistico previsto da A22:
Visualizza l' imprint del creator