Mercato Milan, i rossoneri confermano: Terracciano alla Cremonese. C’è il comunicato ufficiale sul difensore | OneFootball

Mercato Milan, i rossoneri confermano: Terracciano alla Cremonese. C’è il comunicato ufficiale sul difensore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 agosto 2025

Mercato Milan, i rossoneri confermano: Terracciano alla Cremonese. C’è il comunicato ufficiale sul difensore

Immagine dell'articolo:Mercato Milan, i rossoneri confermano: Terracciano alla Cremonese. C’è il comunicato ufficiale sul difensore

Mercato Milan, il club rossonero ha confermato la cessione in prestito con obbligo di riscatto condizionato di Terracciano alla Cremonese

Con una nota ufficiale, l’AC Milan ha comunicato la cessione delle prestazioni sportive del calciatore Filippo Terracciano all’US Cremonese. Si tratta di un trasferimento a titolo temporaneo, ma con un’importante clausola: l’obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni. Un’operazione che, di fatto, segna un passo significativo nella carriera del giovane difensore e nelle strategie di mercato del club rossonero, guidato dal nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e dal tecnico Massimiliano Allegri.

La notizia, attesa da alcuni giorni negli ambienti calcistici, è stata finalmente formalizzata, chiudendo un capitolo per Terracciano in maglia rossonera e aprendone uno nuovo in Serie B con la Cremonese. Per il calciomercato Milan, questa cessione rientra in una più ampia riorganizzazione della rosa, mirata a ottimizzare gli equilibri tattici voluti da Allegri e a liberare risorse per ulteriori interventi sul mercato. La dirigenza, con Tare in prima linea, sta lavorando incessantemente per plasmare una squadra competitiva su tutti i fronti, tenendo d’occhio sia i profili più esperti che i giovani talenti da far crescere.


OneFootball Video


Il comunicato del Milan è stato stringato ma chiaro, esprimendo i sentimenti di gratitudine e di augurio nei confronti di Terracciano: “Il Club ringrazia Filippo per la professionalità e l’impegno dimostrati e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.” Parole che sottolineano il rispetto per il percorso del calciatore e la volontà di vederlo prosperare nel suo nuovo ambiente.

Per Filippo Terracciano, classe 2003, questa rappresenta un’opportunità cruciale per ottenere maggiore minutaggio e mostrare appieno le sue qualità. Dopo un periodo in cui ha faticato a trovare spazio con continuità nella formazione titolare del Milan, il passaggio alla Cremonese gli offre la possibilità di diventare un protagonista indiscusso e di accumulare quell’esperienza fondamentale per la sua crescita. Il campionato di Serie B è notoriamente competitivo e formativo, un banco di prova ideale per un giovane calciatore che punta a tornare in futuro ai massimi livelli.

La scelta della Cremonese non è casuale. Il club lombardo è noto per la sua capacità di valorizzare i giovani e offre un ambiente sereno e professionale dove Terracciano potrà lavorare con continuità. La formula dell’obbligo di riscatto condizionato è un classico del mercato moderno e tutela entrambe le parti: il Milan si assicura un potenziale rientro economico, mentre la Cremonese può valutare il giocatore sul campo prima di un investimento definitivo.

L’operazione Terracciano si inserisce nel più ampio contesto del calciomercato estivo del Milan, che si preannuncia particolarmente intenso sotto la guida del nuovo DS Igli Tare. L’ex dirigente della Lazio è conosciuto per la sua abilità nel fiutare talenti e nel condurre trattative complesse, e la sua visione si sta già delineando nelle mosse del club. Anche il ritorno di Massimiliano Allegri in panchina ha dato il via a nuove strategie tattiche e, di conseguenza, a specifiche richieste sul mercato per rinforzare settori chiave della squadra.

I tifosi rossoneri, pur dispiaciuti di salutare un giovane promettente, comprendono la logica dietro queste scelte e guardano con fiducia alle prossime mosse del tandem Tare-Allegri. L’obiettivo è chiaro: costruire un Milan ancora più forte e competitivo, capace di lottare per i massimi traguardi in Italia e in Europa. La partenza di Terracciano è un tassello in questo complesso puzzle, un’operazione che permette al giocatore di crescere e al club di proseguire nel suo percorso di rafforzamento.

Visualizza l' imprint del creator