Mercato Milan, Compagnoni avvisa Tare: con un altro attaccante potrebbe verificarsi questo problema | OneFootball

Mercato Milan, Compagnoni avvisa Tare: con un altro attaccante potrebbe verificarsi questo problema | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·16 agosto 2025

Mercato Milan, Compagnoni avvisa Tare: con un altro attaccante potrebbe verificarsi questo problema

Immagine dell'articolo:Mercato Milan, Compagnoni avvisa Tare: con un altro attaccante potrebbe verificarsi questo problema

Mercato Milan, Maurizio Compagnoni, noto giornalista, ha avvisato Igli Tare: l’arrivo di un altro attaccante creerebbe problemi a Santiago Gimenez

Il futuro dell’attacco del calciomercato Milan è uno degli argomenti più dibattuti tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Con l’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera, le scelte in termini di calciomercato assumono un’importanza cruciale. In questo contesto, l’intervento di Maurizio Compagnoni, stimato collega di Sky Sport, offre spunti di riflessione fondamentali sulle potenziali nuove punte del Diavolo: Dusan Vlahovic o Rasmus Hojlund.

Compagnoni ha espresso la sua visione in merito alla scelta del centravanti ideale per il Milan, sottolineando come la decisione debba essere strettamente legata al modulo tattico che mister Allegri intenderà adottare. “Non sappiamo come gioca Allegri,” ha esordito Compagnoni, evidenziando l’incertezza sulla disposizione tattica che il tecnico livornese prediligerà. Tuttavia, ha fornito indicazioni precise in base alle due formazioni più probabili: “Se dovesse giocare con un 4-3-3 meglio Vlahovic di Hojlund, col 3-5-2 meglio Hojlund.” Questa affermazione è cruciale e delinea chiaramente le caratteristiche che ognuno dei due attaccanti potrebbe offrire al Milan in base al sistema di gioco.


OneFootball Video


Analizziamo più nel dettaglio le implicazioni di queste parole. Se Allegri dovesse optare per un 4-3-3, modulo che garantisce ampiezza e un maggior numero di opzioni offensive sugli esterni, Dusan Vlahovic sembrerebbe essere l’opzione più congeniale. L’attaccante serbo, con la sua fisicità, la sua potenza nel tiro e la sua capacità di tenere palla, potrebbe fungere da punto di riferimento centrale, smistando il gioco per gli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti. La sua attitudine a giocare spalle alla porta e a finalizzare con precisione lo renderebbe un terminale offensivo ideale per un modulo che cerca la profondità e l’efficacia in area di rigore. Le sue spiccate doti realizzative, già ampiamente dimostrate in Serie A, lo renderebbero un investimento sicuro per i gol.

D’altro canto, se la scelta dovesse ricadere sul 3-5-2, un modulo che predilige la solidità difensiva e la rapidità nelle transizioni, allora Rasmus Hojlund risulterebbe il profilo più adatto. Il giovane danese, con la sua velocità, la sua agilità e la sua capacità di attaccare la profondità, si sposerebbe perfettamente con un sistema che punta sui contropiedi veloci e sulla sinergia tra le due punte. Hojlund potrebbe affiancare un attaccante più statico, o fungere lui stesso da punta mobile, creando spazi e scompigliando le difese avversarie con i suoi scatti. La sua minore esperienza nel massimo campionato italiano potrebbe essere compensata dalla sua straordinaria prospettiva di crescita e dalla sua duttilità tattica.

Compagnoni ha anche lanciato un monito importante riguardo a un altro nome accostato al Milan: “Occhio a Gimenez che rischia di diventare un investimento a perdere perché se dovesse arrivare uno fra Hojlund e Vlahovic il messicano rischia di perdere molto del suo valore.” Questa osservazione è estremamente pertinente e mette in luce l’importanza di una pianificazione strategica nel calciomercato. L’eventuale arrivo di un attaccante di alto profilo come Vlahovic o Hojlund, entrambi potenziali titolari, relegerebbe Santiago Gimenez a un ruolo di secondo piano, con conseguente deprezzamento del suo valore di mercato. Igli Tare, con la sua esperienza e la sua visione, dovrà bilanciare attentamente le esigenze della squadra con le dinamiche finanziarie e la gestione della rosa, evitando di creare esuberi o svalutazioni significative.

In conclusione, la decisione tra Vlahovic e Hojlund per il Milan di Massimiliano Allegri e Igli Tare non è solo una questione di preferenze, ma di compatibilità tattica e di visione strategica. Le parole di Maurizio Compagnoni offrono un quadro chiaro delle sfide e delle opportunità che attendono il club rossonero, chiamato a compiere scelte ponderate per costruire un attacco vincente e sostenibile. Quale sarà la mossa di Tare e Allegri? Il mercato è appena iniziato e le prossime settimane ci daranno le risposte che i tifosi milanisti attendono con impazienza.

Visualizza l' imprint del creator