Milannews24
·9 agosto 2025
Mercato Milan, cambia la cifra di Thiaw! Furlani gongola e il bilancio sorride: plusvalenza monstre

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·9 agosto 2025
Il calciomercato Milan ha ufficialmente dato il via libera alla cessione di Malick Thiaw al Newcastle United, un’operazione che segna un punto di svolta nel calciomercato rossonero e garantisce una plusvalenza significativa per le casse del club. Dopo il pareggio odierno contro il Leeds, che ha evidenziato la necessità di nuove strategie, la dirigenza milanista, sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e con il benestare del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, ha finalizzato una delle cessioni più importanti di questa sessione estiva.
Secondo quanto riportato dalla nostra redazione, l’accordo per il difensore tedesco si è chiuso su cifre davvero notevoli: un totale di 42 milioni di euro, suddivisi in 38 milioni di parte fissa più 4 milioni di bonus legati al raggiungimento di determinati obiettivi. Questa operazione permetterà al Milan di registrare una plusvalenza netta di circa 35 milioni di euro, un risultato economico eccezionale che testimonia la bontà della gestione sportiva e finanziaria del club. Thiaw è atteso nelle prossime ore per sostenere le visite mediche con i Magpies, chiudendo così la sua esperienza in rossonero e aprendo un nuovo capitolo nella sua carriera in Premier League.
La cessione di Thiaw, seppur rappresentando una perdita importante a livello tecnico per la difesa milanista, offre a Tare e Allegri una notevole liquidità da reinvestire sul mercato. Il Milan, infatti, è già al lavoro per individuare il sostituto ideale, con diversi profili attentamente valutati per rinforzare il reparto arretrato. Tra i nomi già citati e seguiti con particolare interesse ci sono Lorenzo Pirola, Riad Bajic, e Giorgio Scalvini, giovani difensori centrali che ben si sposerebbero con la filosofia di ringiovanimento e valorizzazione dei talenti che il club di Via Aldo Rossi sta perseguendo. Non si escludono tuttavia sorprese e l’inserimento di nuovi obiettivi man mano che il mercato entrerà nel vivo.
Questa mossa strategica conferma la volontà del Milan di operare in modo sostenibile, combinando successi sportivi e oculatezza finanziaria. La plusvalenza record derivante dalla cessione di Thiaw non solo ripiana parte degli investimenti futuri, ma offre anche l’opportunità di piazzare colpi mirati per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione, sotto la visione tattica di Massimiliano Allegri e la gestione di Igli Tare. I tifosi rossoneri possono quindi aspettarsi un finale di mercato scoppiettante, con l’obiettivo di consegnare ad Allegri una squadra competitiva su tutti i fronti.