Milannews24
·1 settembre 2025
Mercato Milan, Allegri e una rosa rivoluzionata: il tecnico riflette, ecco come potrebbe far giocare i rossoneri

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·1 settembre 2025
Con la chiusura del calciomercato, il Milan si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con un volto quasi completamente rivoluzionato. Dopo due mesi intensi, caratterizzati da trattative serrate, colpi di scena e mosse a sorpresa, la dirigenza rossonera ha consegnato al neo-tecnico Massimiliano Allegri una rosa profondamente modificata. Il lavoro del nuovo direttore sportivo, Igli Tare, è stato capillare: 10 acquisti per rafforzare la squadra e 27 cessioni per sfoltire la rosa e alleggerire il monte ingaggi. Un’attività frenetica che ha avuto un obiettivo chiaro: costruire una squadra che possa riscattarsi dalla deludente ottava posizione dello scorso anno e tornare a competere per traguardi più ambiziosi.
Il modulo scelto da Allegri, il 3-5-2, sarà la chiave per valorizzare i nuovi innesti e trovare la giusta alchimia in campo. Partendo dalla porta, la titolarità di Maignan è indiscutibile, una garanzia tra i pali. La difesa a tre, però, presenta un interrogativo: al fianco di Tomori e Gabbia si affianca Pavlovic. La profondità della rosa in questo reparto è uno dei dubbi maggiori, che il campo saprà sciogliere. Sulle fasce, la duttilità di Saelemaekers a destra e la spinta di Estupinan a sinistra sembrano scelte logiche per Allegri.
La vera rivoluzione si ha a centrocampo, un reparto di assoluta qualità e caratura internazionale. La fantasia di Modric, la potenza di Loftus-Cheek e l’esperienza di Rabiot formano un trio dinamico e completo, capace di dettare i ritmi, recuperare palloni e inserirsi in zona gol. È un centrocampo di altissimo livello, che promette di fare la differenza e dare equilibrio a tutta la squadra. In attacco, la coppia Pulisic-Leao offre un mix letale di tecnica, velocità e imprevedibilità. Entrambi sono in grado di creare superiorità numerica e finalizzare in modo letale.
La panchina, inoltre, è stata rinforzata con elementi giovani e promettenti, pronti a subentrare e dare il loro contributo. P. Terracciano, Torriani, De Winter, Odogu, Athekame, Bartesaghi, Ricci, Jashari, Fofana, Nkunku e Gimenez rappresentano il futuro del Milan e offrono ad Allegri diverse opzioni tattiche a partita in corso. Il lavoro di Tare e della dirigenza è stato minuzioso, volto non solo a migliorare la prima squadra, ma anche a gettare le basi per il futuro, un aspetto cruciale per una società ambiziosa come il calciomercato Milan. Ora la parola passa al campo, l’unico giudice inappellabile. Soltanto le prestazioni e i risultati diranno se il profondo restyling estivo avrà avuto l’effetto sperato.