Juventusnews24
·10 agosto 2025
Mercato Juve, la rivelazione spiazza: «Con Giuntoli era tutto fatto per il rinnovo di quel bianconero ma Comolli ha detto no». Ecco di chi si tratta

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 agosto 2025
Il futuro di Weston McKennie alla Juve resta un’incognita. Come spiegato da Gianni Balzarini, il centrocampista statunitense, classe 1998, sembrava a un passo dal prolungamento del contratto, ma la trattativa si è arenata a causa di un ostacolo economico legato alle commissioni richieste dal suo entourage.
Il precedente direttore sportivo Cristiano Giuntoli aveva già raggiunto un’intesa con il giocatore per un adeguamento dell’ingaggio: McKennie sarebbe passato dagli attuali 2,5 milioni di euro netti a 3,5 milioni a stagione. Una proposta che aveva soddisfatto il calciatore, reduce da una stagione in cui ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nello scacchiere bianconero.
Tutto sembrava indirizzato verso la firma fino all’arrivo di Damien Comolli, nuovo direttore generale bianconero. Davanti alla richiesta di una commissione considerata troppo alta – seppur non nota nei dettagli – da parte della società che cura gli interessi del giocatore, Comolli ha posto un netto rifiuto. La mediazione, infatti, non è gestita da un singolo procuratore ma da un’agenzia, e la cifra richiesta per il prolungamento è stata giudicata fuori mercato.
Questo stop ha inevitabilmente riaperto scenari di mercato. McKennie, apprezzato per la sua duttilità – capace di giocare sia come interno che come esterno di centrocampo – ha estimatori sia in Premier League sia in Bundesliga, campionati che conosce bene. Il giocatore, per il momento, resta concentrato sul campo e sulla preparazione alla nuova stagione, ma il rischio di una cessione è concreto se non si troverà un punto d’incontro sulle condizioni del rinnovo.
Per il mercato Juve, trattenere McKennie significherebbe mantenere in rosa un elemento affidabile e ben integrato nel gruppo, ma la nuova linea dirigenziale è chiara: no a operazioni con commissioni troppo elevate. Nelle prossime settimane, la situazione potrebbe evolversi in due direzioni opposte: riapertura della trattativa con condizioni riviste oppure inserimento del giocatore nelle operazioni di mercato in uscita.
Live
Live