Juventusnews24
·7 agosto 2025
Mercato Juve, la rivale spara altissimo! Chiesti 70 milioni per il promettente centrocampista: un club inglese fa sul serio ma… Ultime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·7 agosto 2025
Il Como continua a sorprendere, non solo per l’ottimo percorso che l’ha riportato in Serie A, ma anche per la determinazione mostrata sul mercato. La società lariana, infatti, ha recentemente rifiutato una proposta da ben 40 milioni di euro arrivata direttamente dal Tottenham per Nico Paz, uno dei profili più brillanti della rosa. La notizia rappresenta un segnale chiaro della linea scelta dal club: difendere i propri gioielli per costruire un futuro competitivo nella massima serie.
Il fantasista argentino è considerato un punto fermo del progetto tecnico. Nonostante la giovane età, Paz si è messo in luce con prestazioni di alto livello, attirando l’attenzione di diverse big europee. Il Tottenham si era mosso con decisione, ma l’offerta degli Spurs non è bastata per convincere il Como a privarsi del suo talento che era stata accostato al mercato Juve.
Secondo quanto trapelato da Di Marzio, la valutazione di Nico Paz è fissata a 70 milioni di euro, una cifra che riflette non solo le qualità attuali del giocatore, ma anche le sue prospettive di crescita. Un messaggio chiaro, rivolto a tutte le pretendenti: il Como non ha intenzione di cedere alle prime avances, e soprattutto non lo farà senza un’offerta realmente fuori scala.
In passato anche l’Inter aveva mostrato interesse per il trequartista argentino, ma l’idea non è mai decollata in una trattativa concreta. Ora il focus dei nerazzurri si è spostato su altri nomi, lasciando campo libero alla società comasca per proseguire il percorso di valorizzazione interna.
Il rifiuto al Tottenham non è solo una scelta tecnica, ma rappresenta anche un’affermazione di identità e ambizione. Il Como vuole confermarsi protagonista in Serie A puntando su giovani talenti e su una visione chiara, lontana dalle logiche di semplice sopravvivenza. Nico Paz sarà uno dei volti di questa sfida: l’idea è di farlo crescere ulteriormente, puntando su di lui non solo per il presente, ma anche come potenziale leader del progetto sportivo.