Matchday Station | Juventus-Empoli | OneFootball

Matchday Station | Juventus-Empoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·2 febbraio 2025

Matchday Station | Juventus-Empoli

Immagine dell'articolo:Matchday Station | Juventus-Empoli

Alle 12:30 di oggi, domenica 2 febbraio 2025, Juventus ed Empoli si affronteranno all'Allianz Stadium nel match valido per la 23ª giornata di Serie A.

Avviciniamoci alla sfida contro la squadra toscana approfondendo curiosità e statistiche di questa partita!


OneFootball Video


STATISTICHE GENERALI

  • La Juventus ha colpito 11 legni in questo campionato, meno solamente di Cagliari e Atalanta (12 entrambe).
  • La Juventus ha segnato con 14 giocatori diversi in questa Serie A, solo l'Inter (16) ne conta di più. Dall'altra parte nessuna squadra ha meno marcatori dell'Empoli (cinque, come il Lecce).
  • La Juventus è, con l'Inter, una delle uniche due squadre ad aver subito tutti i gol dall'interno dell'area di rigore in questo campionato (19/19 i bianconeri).
  • Si affrontano la squadra con la più alta media di passaggi in questo campionato (Juventus, 551 a partita) e quella che ne conta di meno (Empoli, 330).
  • L'Empoli è la squadra che ha segnato in percentuale più reti nel primo tempo in questo campionato (67%, 14/21).

FOCUS GIOCATORI

JUVENTUS

  • Dopo la rete contro il Napoli, Randal Kolo Muani può diventare il secondo giocatore a trovare il gol nelle prime due presenze in Serie A con la Juventus nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Carlos Tevez nell’agosto 2013.
  • Kenan Yildiz ha segnato sei gol in Serie A prima di compiere 20 anni, esattamente tanti quanti Alessandro Del Piero: dall’inizio degli anni ’90 solo Moise Kean (sette) ha fatto meglio con la maglia della Juventus nella competizione considerando i giocatori under 20.
  • Cinque delle sette reti di Dusan Vlahovic in questo campionato sono state realizzate in trasferta, solo Lautaro Martinez (sei), Sebastiano Esposito (sette) e Mateo Retegui (otto) contano più gol fuori casa del serbo nella Serie A 2024/2025 – tra questi solo l’avversario di giornata ha una percentuale di gol in trasferta sui totali superiore al bianconero (88% v 71%) –.
  • Tra i giocatori che hanno preso parte ad almeno cinque gol in questo campionato solo Marco Brescianini (560) ha un minutaggio più basso di Samuel Mbangula (615 – tre reti e due assist).
  • Timothy Weah è diventato il terzo giocatore statunitense a segnare almeno cinque reti in una stagione di Serie A, dopo Christian Pulisic (12 nel 2023/24 e sei nel 2024/25) e Weston McKennie (cinque nel 2020/21).
  • Nicolas Gonzalez ha realizzato un gol all’Empoli in Serie A il 3 aprile 2022; l’attaccante della Juventus ha mancato l’appuntamento con il gol nelle ultime cinque presenze di Serie A e più in particolare in casa non segna dal 13 maggio 2024.
  • Nicolas Gonzalez (34 gol e 15 assist) è vicino a essere coinvolto in 50 reti nei cinque grandi campionati europei.
  • La Juventus è, con l’Hellas Verona, una delle due squadre con più difensori nati dal 2000 in avanti con già almeno 400 minuti all’attivo in questo torneo: Nicolò Savona (1215), Juan Cabal (461), Pierre Kalulu (1617) e Andrea Cambiaso (1503).
  • Tra i centrocampisti di questo campionato Manuel Locatelli è quello che ha effettuato con successo più passaggi, 1175 sui 1309 tentati.

EMPOLI

  • L’attaccante dell’Empoli Sebastiano Esposito ha trovato la rete in ciascuna delle ultime quattro presenze esterne in Serie A: con un gol diventerebbe il quarto giocatore nell’era dei tre punti a vittoria a segnare in almeno cinque trasferte di fila prima di compiere 23 anni, dopo Alberto Gilardino (sei nel 2004), Adriano (sei nel 2004) e Stephan El Shaarawy (sette nel 2012).
  • Sebastiano Esposito ha segnato ben sei reti nelle otto gare che ha giocato da inizio dicembre e, nel periodo, è il calciatore che vanta più marcature nel massimo campionato italiano.
  • In generale, Sebastiano Esposito vanta otto marcature all’attivo in questa Serie A e l’ultimo giocatore ad aver segnato di più in un singolo torneo di massima serie con la maglia azzurra è stato Andrea Pinamonti nel 2021/2022 (13 reti).
  • Lorenzo Colombo ha realizzato cinque gol in questa Serie A, e mai ha fatto meglio in una singola stagione nella massima serie: cinque anche nel 2022/2023 con la maglia del Lecce, in 33 presenze. L’attaccante dell’Empoli ha trovato in trasferta ben 11 dei 14 gol totali realizzati nella competizione.
  • Lorenzo Colombo, Emmanuel Gyasi e Ardian Ismajli sono gli unici tre giocatori a essere scesi in campo in tutte le 22 partite dell’Empoli in questo campionato.
  • Emmanuel Gyasi è a quota 15 gol in Serie A ed è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A; il calciatore dell’Empoli ha trovato un gol contro la Juventus il 22 settembre 2021, con lo Spezia, al Picco.
  • Ardian Ismajli è il giocatore con più respinte difensive nel campionato in corso: 190, 93 delle quali di testa – altro record – rispettivamente almeno 82 e 33 in più di qualsiasi altro giocatore in questa Serie A.
  • Da inizio novembre Liberato Cacace ha partecipato a quattro gol in Serie A – due centri e due assist – e nel periodo tra i difensori solo lui e Federico Dimarco hanno trovato almeno due reti e almeno due passaggi vincenti.
  • Mattia De Sciglio ha giocato 82 partite con la Juventus in Serie A, tra il 2017 e lo scorso marzo, segnando con i bianconeri il suo primo gol nel torneo alla gara numero 112 disputata nella competizione (26/11/2017, contro il Crotone).
  • Szymon Zurkowski ha esordito in Serie A contro la Juventus, con la Fiorentina, nella gara a reti inviolate al Franchi del 14 settembre 2019. Sebbene abbia indossato tre maglie diverse in 63 gare nel torneo (Empoli, Fiorentina e Spezia), tutti i 10 gol realizzati finora sono arrivati con gli azzurri; tuttavia, l’ultimo centro del polacco nella competizione risale al 21 gennaio 2024, contro il Monza.
  • Tra i calciatori che hanno collezionato più di 10 presenze con una singola squadra in tutte le ultime tre stagioni di Serie A, Jacopo Fazzini, nato il 16 marzo 2003, è il secondo più giovane, dopo Diego Coppola (28/12/2003) con l’Hellas Verona.
Visualizza l' imprint del creator