Marelli: «Mano Baschirotto: rigore per l’Inter! VAR valuta in un modo» | OneFootball

Marelli: «Mano Baschirotto: rigore per l’Inter! VAR valuta in un modo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter-News.it

Inter-News.it

·26 gennaio 2025

Marelli: «Mano Baschirotto: rigore per l’Inter! VAR valuta in un modo»

Immagine dell'articolo:Marelli: «Mano Baschirotto: rigore per l’Inter! VAR valuta in un modo»

L’Inter è scesa in campo a Lecce, battendo la squadra di Giampaolo con un netto 4-0. Non mancano in ogni caso gli episodi arbitrali, analizzati puntualmente da Luca Marelli su DAZN. Di seguito la sua interpretazione

MANCATO RIGORE – L’Inter batte il Lecce rispondendo così al Napoli. Luca Marelli analizza gli episodi arbitrali, iniziando dal mancato rigore assegnato ai nerazzurri in avvio di partita: «Abbiamo avuto tre episodi, il primo è il tocco di braccio di Baschirotto. Una volta rivisto il movimento verso il pallone del braccio destro è sospetto, anzi per quanto mi riguarda è punibile. Probabilmente in sala VAR hanno ritenuto che nonostante il movimento del braccio il contatto sia avvenuto molto vicino alla figura, per me è molto più punibile che non».


OneFootball Video


DECISIONI CORRETTE – Marelli prosegue con gli altri due episodi: «Poi abbiamo l’ammonizione a de Vrij: in realtà dopo aver visto il replay Carlos Augusto è stato anticipato da Krstović, costringendo de Vrij all’intervento. Questo è un episodio interessante perché ci sono tre presupposti su quattro per l’espulsione: possesso del pallone, posizione di campo, posizione dei difendenti e la direzione generale dell’azione che non va verso la porta ma verso la bandierina, motivo per cui non ci sono i quattro presupposti per il cartellino rosso. Quindi la decisione è corretta. Contatto Frattesi-Falcone: fossero tutti così semplici da leggere gli episodi sarebbe molto più facile per tutti. Falcone ha travolto Frattesi, rigore corretto».

Visualizza l' imprint del creator