Inter News 24
·1 settembre 2025
Marchegiani critico sull’attacco dell’Inter: «Bonny e Pio Esposito sono alternative di buon livello, ma…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 settembre 2025
Luca Marchegiani, ex portiere di Lazio e Torino, ha commentato l’attacco dell’Inter di Cristian Chivu dopo la sconfitta contro l’Udinese ai microfoni di Sky Sport.
SULL’ATTACCO DELL’INTER – «L’Inter ha preso Bonny e Pio Esposito che sono sicuramente alternative di buon livello, ma con quelle caratteristiche lì di Lautaro e Thuram. Insomma, la verità è che col mercato non sono cambiate le caratteristiche nell’attacco dell’Inter, sono le stesse di prima».
Secondo Marchegiani, gli arrivi di Bonny e Esposito, pur essendo giovani talenti con grande potenziale, non hanno stravolto il modo di giocare dell’Inter in attacco. Le caratteristiche degli acquisti, infatti, sono molto simili a quelle di Lautaro e Thuram, senza introdurre una vera e propria novità nel reparto offensivo.
Marchegiani ha spiegato che, pur riconoscendo il valore di Bonny ed Esposito, l’Inter non ha modificato la sua impostazione offensiva. «Non è cambiato nulla in termini di caratteristiche» ha ribadito l’ex portiere. Questo implica che la squadra, nonostante i rinforzi, si affida ancora molto alla combinazione tra Lautaro e Thuram, senza aver aggiunto un elemento che possa portare una svolta al reparto.
Il commento di Marchegiani solleva una riflessione importante sulla necessità di un cambiamento tattico più significativo. Nonostante il valore della rosa, l’Inter potrebbe aver bisogno di più imprevedibilità in attacco per sbloccare le partite difficili. Le alternative devono poter essere sfruttate al meglio, con una strategia che vada oltre la semplice rotazione dei giocatori, ma che apporti un vero e proprio cambiamento nella qualità del gioco offensivo.
L’Inter, pur avendo delle alternative di buon livello, dovrà lavorare su un’attacco più dinamico e imprevedibile per evitare di dipendere troppo dalle stesse caratteristiche. Chivu e la dirigenza dovranno continuare a puntare su un’evoluzione del gioco, sfruttando al meglio le risorse e cercando di integrare i nuovi acquisti in modo strategico. La squadra, potenzialmente molto forte, ha bisogno di completare il proprio assetto offensivo per competere ai massimi livelli.