😱 Man United non tocca mai il fondo: Fulham vince al 97', ko STORICO 📊 | OneFootball

😱 Man United non tocca mai il fondo: Fulham vince al 97', ko STORICO 📊 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice·24 febbraio 2024

😱 Man United non tocca mai il fondo: Fulham vince al 97', ko STORICO 📊

Immagine dell'articolo:😱 Man United non tocca mai il fondo: Fulham vince al 97', ko STORICO 📊

Altro tonfo per il Manchester United di Erik ten Hag. I ‘Red Devils’ cadono in casa contro il Fulham, nella sfida valida per la 26ª giornata di Premier League, al termine di un match dal finale incredibile.

I ‘Cottagers’ passano al 97’ grazie ad una rete di Iwobi, che porta il risultato sul definitivo 2-1: a nulla è valso il pari di Harry Maguire al 90’, che aveva risposto alla rete di Bassey al 65’.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:😱 Man United non tocca mai il fondo: Fulham vince al 97', ko STORICO 📊

Quello maturato oggi è un risultato storico per il Fulham, che batte il Manchester United a Old Trafford per la seconda volta dal 1963 ad oggi.

Fino ad oggi i ‘Cottagers’ detenevano il secondo record negativo in trasferta in Premier League.

Il 2-1 interrompe un tabù lungo oltre 14 anni contro i Red Devils: prima di oggi l’ultima vittoria del Fulham contro lo United era datata dicembre 2009.

Quella dello United sembra essere una crisi infinita: per la quinta volta da quando si è ritirato Alex Ferguson, i ‘Red Devils’ hanno perso più di dieci partite in stagione in Premier League.

Inoltre, Maguire e compagni continuano a subire tantissimo. C’è un dato rilevante proprio su questo aspetto: nelle ultime 5 partite di campionato la squadra di Ten Hag ha concesso ben 100 tiri alle avversarie.

La sconfitta rallenta la corsa ad un posto nella prossima Champions League della squadra di Ten Hag, che interrompe una striscia di quattro vittorie di fila e cinque risultati utili in campionato e resta al sesto posto con 44 punti.

Il Fulham torna a vincere e sale a quota 32, al 12° posto, allontanandosi forse definitivamente dalle sabbie mobili della zona retrocessione, al momento distante 12 punti.