🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike | OneFootball

🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·12 aprile 2025

🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike

Immagine dell'articolo:🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike

La sfida tra Udinese e Milan al Bluenergy Stadium è stata segnata da forti tensioni e da un grave episodio in campo che ha coinvolto Mike Maignan.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il portiere rossonero è stato prima bersaglio di fischi e ostilità da parte di una parte della tifoseria friulana, poi protagonista di un violento scontro con il compagno Jimenez che lo ha costretto a lasciare il campo in barella, generando momenti di grande apprensione.


OneFootball Video


La tensione prima del fischio d’inizio

La partita era preceduta da un clima teso, alimentato dai trascorsi tra Maignan e una parte del tifo udinese.

Immagine dell'articolo:🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike

Nei giorni precedenti l'incontro è apparso uno striscione offensivo nei confronti del portiere, subito condannato dalla Curva Nord, che ha preso le distanze da qualsiasi comportamento razzista, pur ribadendo il proprio dissenso.

Nonostante questo, al momento dell'ingresso in campo Maignan è stato fischiato e il dissenso è continuato anche durante la gara, ogni volta che toccava il pallone.


Il precedente: gli insulti razzisti del 2024

Alla base della tensione vi è l’episodio del gennaio 2024, quando Maignan fu vittima di cori razzisti da parte di alcuni tifosi friulani.

Immagine dell'articolo:🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike

Grazie ai sistemi di videosorveglianza, quattro persone furono identificate e fermate. Il fatto aveva provocato grande indignazione e lasciato una frattura evidente tra il giocatore e parte del pubblico locale.


La sorveglianza speciale

Per prevenire ulteriori episodi, le autorità hanno predisposto misure straordinarie, tra cui la presenza in campo di un incaricato della Procura Federale posizionato dietro la porta difesa da Maignan.

Il suo compito era monitorare il comportamento del pubblico nei confronti del portiere francese per tutta la durata della partita.


Il grave infortunio e la paura

Al minuto 52, Maignan è stato coinvolto in uno scontro testa contro testa con il compagno Jimenez. Rimasto a terra privo di reazioni, ha subito fatto temere il peggio.

Immagine dell'articolo:🚨 Maignan dimesso! Dai fischi e cori alla paura: la lunga serata di Mike

L’intervento dei soccorsi è stato rapido e il portiere è stato trasportato fuori in barella tra gli applausi dello stadio. Dopo un primo controllo nello stadio, è stato trasferito in ospedale per accertamenti. Il Milan ha poi comunicato che il giocatore era cosciente ma vittima di un trauma cranico.


Applausi e contraddizioni sugli spalti

Nonostante i fischi iniziali e il clima ostile, l’uscita in barella di Maignan ha visto buona parte del pubblico applaudire, in un momento di solidarietà che ha superato le tensioni della vigilia.

Una serata complessa, segnata da ostilità, paura e umanità, che ha riportato al centro dell’attenzione il rispetto per la persona prima ancora che per l’atleta.


La dimissione in mattinata

Questa mattina la notizia migliore: dopo una notte di osservazione a scopo precauzionale, il portiere francese è stato dimesso dall’ospedale e sta rientrando a Milano.


📸 ISABELLA BONOTTO - AFP or licensors