
OneFootball
Redazione·2 aprile 2024
🎥 Magia di Brunori, la rovesciata di Gabrielloni e... Serie B, che show!

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·2 aprile 2024
È stato un turno di Serie B pazzo, che sorride non poco al Como.
I Lariani aprono il più bel regalo di Pasqua possibile, sfruttando una giornata in cui perdono Parma, Venezia e Cremonese, per di più tutte impegnate in gare casalinghe.
Clamoroso quello che succede al Penzo, dove gli arancioneroverdi riescono nell’impresa di farsi rimontare due gol dalla Reggiana, che sfrutta la giornata in stato di grazia di Portanova e ribalta lo 0-2 iniziale fino al 3-2.
Non basta l’ennesimo gol di Pohjanpalo, che raggiunge quota 19 in campionato. Un passo falso importante per il Venezia, che troppo spesso quest’anno ha buttato via punti contro squadre non di prima fascia.
Che dire, poi, del Parma? I gialloblù perdono 2-0 al Tardini contro un ottimo Catanzaro e rimandano ancora una volta la fuga definitiva.
Il vantaggio in classifica resta corposo, soprattutto se, come sembra, le inseguitrici continueranno a fare a gare a chi perde più punti. L’impressione, comunque, è che sia meglio chiudere ogni discorso quanto prima.
La partita più bella, però, va sicuramente in scena a Pisa, dove si assiste a una vera battaglia a suon di colpi di scena. Palermo avanti 0-2 con la magia di Brunori e Lund, poi ripreso nel giro di 4 minuti dai padroni di casa.
La squadra di Corini, rimasta in 10 al 64′ per doppio giallo a Gomes, trova comunque la forza di tornare avanti, ancora con Brunori, prima del pazzo finale che porta i nerazzurri al controsorpasso. Finisce 4-3 per i ragazzi di Aquilani, che volano a -2 dalla zona playoff.
Chi, invece, in piena zona playoff ci è già è la Sampdoria di Andrea Pirlo, che contro la Ternana centra la quarta vittoria di fila e dimostra finalmente di aver compreso la categoria.
Il 4-1 con cui i blucerchiati si sbarazzano della Ternana è un one man show targato De Luca, autore di una tripletta.
Da vedere, rivedere e vedere ancora una volta il gol di Gabrielloni, nel successo del Como per 2-0 contro il Sudtirol. Una vera magia, arrivata quando i Lariani erano già in vantaggio.
L’attaccante classe ’94 difende posizione in area, attende che il pallone scenda e lo calcia con una acrobazia, mandandolo quasi all’incrocio. Una rete bellissima, che spinge il Como al secondo posto che oggi varrebbe la promozione diretta.
Splendida anche la punizione di Galazzi che dà il via alla rimonta del Brescia, completata poi proprio dalla sua doppietta.
Un tiro a giro di sinistro che va a morire all’incrocio, senza che l’estremo difensore di casa ci possa fare granché.