📸 Maehle, piede a martello su Berardi: prima giallo, poi VAR e 🟥 diretto | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice·4 febbraio 2023

📸 Maehle, piede a martello su Berardi: prima giallo, poi VAR e 🟥 diretto

Immagine dell'articolo:📸 Maehle, piede a martello su Berardi: prima giallo, poi VAR e 🟥 diretto

Un colpo di scena cambia il corso della sfida tra Sassuolo e Atalanta, anticipo della 21ª giornata di Serie A.

Nel corso del primo tempo della sfida del Mapei Stadium, al minuto 30, gli ospiti restano in dieci uomini per il rosso comminato a Joakim Maehle.

Una decisione arrivata solamente in un secondo momento per un fallo commesso dal laterale danese su Domenico Berardi.

Dopo l’intervento in ritardo sul calciatore del Sassuolo, l’arbitro Marcenaro estrae il cartellino giallo.

Luca Marelli, commentatore tecnico arbitrale di DAZN, ha commentato così la decisione: “È un episodio che andava valutato in campo a mio parere, il rosso è eccessivo. Ci sono elementi da tenere presenti: non è un fallo volontario, ovviamente, perché cerca il pallone e poi impatta sulla tibia. Con il fermo immagine può sembrare rosso pieno, ma a mio parere mancano un paio di elementi: la velocità, che non c’è, e il ginocchio del danese, che era piegato e quindi di pericolosità minore. L’on field review è forzata e l’espulsione è eccessiva”.

Immagine dell'articolo:📸 Maehle, piede a martello su Berardi: prima giallo, poi VAR e 🟥 diretto

Decisivo l’intervento del VAR, che richiama il direttore di gara e consiglia di valutare meglio la dinamica dell’azione.

Marcenaro va all’On-field review e torna sui suoi passi: cartellino rosso per Maehle, che lascia la sua squadra in inferiorità numerica.

Una brutta notizia per Gasperini, costretto a inserire Ruggeri al posto di Ederson.

Il tecnico dell’Atalanta deve fare i conti con oltre un’ora di gioco con un uomo in meno e dovrà rinunciare a Maehle nella sfida contro la Lazio, in programma nel prossimo turno di Serie A.

Ma non solo. I nerazzurri non avranno a disposizione all’Olimpico nemmeno Luis Muriel. Nel concitato finale di gara a Reggio Emilia, il colombiano ha pronunciato qualche parolina di troppo secondo l’arbitro Marcenaro.

Il direttore di gara non ha avuto dubbi: nell’ultimo minuto di recupero ha estratto il cartellino rosso, con Muriel che ha raggiunto con qualche secondo d’anticipo rispetto agli altri protagonisti gli spogliatoi.