OneFootball
Vincenzo Visco·3 dicembre 2023
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·3 dicembre 2023
Alexis Mac Allister non poteva scegliere modo migliore per segnare la sua prima rete con la maglia del Liverpool.
Sull’1-1 momentaneo contro il Fulham, l’ex Brighton raccoglie un passaggio sbagliato di Jimenez e, da circa 30 metri dalla porta, sulla palla che rimbalza lascia andare il suo destro.
Viene fuori un mezzo tiro al volo che finisce nell’incrocio dei pali della porta del Fulhman, sul quale Leno non può fare proprio niente.
Una rete che lascia senza parole, per la bellezza e l’imprevedibilità con cui è arrivata, e lo certifica anche Squawka sui propri social, calcolando il valore expected goals di questa marcatura: 0.03!
Questa, comunque, non è l’unica prodezza del pomeriggio ad Anfield: già sullo 0-0 Alexander Arnold aveva realizzato un gol fantastico, con una delle sue specialità, i calci di punizione. Destro poderoso e palla che scheggia la traversa e si infila in porta.
Nonostante le due giocate, i Reds a tre minuti dal 90′ si trovavano comunque sotto 3-2 nel punteggio, prima che ad Anfield si assistesse all’ennesima rimonta della squadra di Klopp in questo iconico stadio. All’87’, infatti, Endo trova l’incrocio dei pali con un destro di rara bellezza, infiammando il pubblico della Kop.
Passano appena 60 secondi e il Liverpool si porta addirittura avanti. Azione prolungata dei padroni di casa, con Gakpo che calcia in porta, trovando la respinta di Leno. Sul pallone si avventa Nuñez, che mette in mezzo un pallone che la difesa del Fulham non riesce ad allontanare.
La sfera arriva tra i piedi di Alexander Arnold, che calcia di controbalzo e trova l’angolino, per la doppietta. In realtà, il primo gol alla fine viene segnalato come autorete di Leno, in quanto dopo la traversa il pallone sbatte sull’estremo difensore bianconero ed entra. Questa volta, invece, la rete è tutta del terzino classe ’98, che fa letteralmente esplodere Anfield.
Vince il Liverpool, che si riporta a -2 dall’Arsenal e resta l’unica squadra della Premier League ad aver ottenuto fin qui solamente vittorie tra le mura amiche.