Lukaku, l’ex Inter è pronto alla rivincita: l’ultima occasione per chiudere un cerchio col passato | OneFootball

Lukaku, l’ex Inter è pronto alla rivincita: l’ultima occasione per chiudere un cerchio col passato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 maggio 2025

Lukaku, l’ex Inter è pronto alla rivincita: l’ultima occasione per chiudere un cerchio col passato

Immagine dell'articolo:Lukaku, l’ex Inter è pronto alla rivincita: l’ultima occasione per chiudere un cerchio col passato

Lukaku, è arrivato il giorno della verità: l’ex nerazzurro è pronto a prendersi la rivincita sull’Inter e su Inzaghi

Il momento decisivo è giunto: stasera verrà conferito lo Scudetto e a Napoli si avverte un’atmosfera festosa. L’ultimo avversario da affrontare è il Cagliari, e la squadra di Conte non ha intenzione di lasciarsi sfuggire questa opportunità. A condurre i partenopei, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sarà l’ex Inter Romelu Lukaku. Un giocatore che ha molte ragioni per voler conquistare il titolo.

DALLA GAZZETTA DELLO SPORT – «Al Maradona c’è un appuntamento con la storia, e Romelu Lukaku vuole presentarsi con l’abito di gala. Napoli-Cagliari è diventata “la partita”, l’ultima occasione per chiudere un cerchio col passato e aprire una finestra verso la leggenda.Nel tempio di Diego, Romelu ha la chance in un colpo solo di prendersi la rivincita con Simone Inzaghi e l’Inter e di cancellare le tante – troppe – delusioni del passato. Perché sì, è vero, il belga per anni ha dominato con la sua fisicità, ma a conti fatti, poi, di titoli in bacheca ne sono arrivati pochi. Anche per questo, per Romelu, non deve essere una finale: quelle, infatti, non portano troppo bene. Almeno le ultime due giocate con la maglia dell’Inter, in cui è stato protagonista “sfortunato” degli episodi chiave. Prima contro il Siviglia in Europa League (autogol), con Conte in panchina. Poi col City a Istanbul (respinta involontaria su Dimarco), nell’ultimo atto della Champions 2022-23: quella notte, Simone scelse Dzeko dal 1′. E il rapporto con Lukaku subì il definitivo scossone. Uno strappo che non si è più rimarginato. E che ha portato poi all’addio a Milano. Ma questa è un’altra storia, oggi c’è una favola in azzurro da scrivere e Romelu vuole essere il protagonista positivo dell’epilogo più dolce. L’uomo del destino, come lo fu – sempre all’Inter – con Conte in panchina».

Visualizza l' imprint del creator