
OneFootball
Marco Alessandri·19 giugno 2023
đź’Ą Lukaku capitano, Courtois va via! Polveriera Belgio: ecco cosa succede

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·19 giugno 2023
Thibaut Courtois dice la sua e lo fa tramite un lungo post su Instagram. Dopo la polemica nata in seguito alla notizia secondo cui il portiere del Real Madrid avrebbe lasciato anzitempo il ritiro del Belgio a causa della decisione del Ct Domenico Tedesco di dare la fascia di capitano a Romelu Lukaku, il nuovo capitolo arriva direttamente dall’interessato.
Lo stesso Tedesco oggi è intervenuto in conferenza stampa, alla vigilia della partita contro l’Estonia. Ovviamente, le domande al tecnico di origini italiane sono state soprattutto legate al tema del giorno: “Courtois? Sono ancora sorpreso e scioccato. Non me l’aspettavo. A marzo abbiamo deciso che De Bruyne fosse il capitano. Tutti erano d’accordo” – questo il punto di vista di Tedesco, che ha poi aggiunto: “Con Lukaku e Courtois avevamo poi i numeri 2 e 3, un ordine non pre-determinato. A causa dell’infortunio di Kevin abbiamo dovuto prendere una decisione, così abbiamo scelto Romelu per l’Austria e Courtois per l’Estonia”.
Una conferenza che non deve essere andata giĂą al fenomeno del Real, che come anticipato ha affidato ai social la risposta. Un post che inizia con la foto in bianco e nero di Lukaku e lo stesso Courtois abbracciati durante il momento degli inni. Il commento farĂ discutere:
“Questo pomeriggio mi ha sorpreso ascoltare la conferenza stampa del mister in cui ha fornito un resoconto parziale e soggettivo di un colloquio privato che abbiamo avuto dopo la partita contro l’Austria. Ci tengo a precisare che non è la prima volta né l’ultima volta che parlo con un allenatore di questioni legate allo spogliatoio, ma è la prima volta che qualcuno decide di dirlo pubblicamente. Sono profondamente deluso da questo, ma ci tengo a precisare che le valutazioni dell’allenatore non corrispondono alla realtà ”.
Questo l’incipit, da cui già si capisce come la situazione sia tutt’altro che sotto controllo.
“In quella conversazione gli ho chiesto, non per beneficio diretto, di spiegare e prendere decisioni per evitare situazioni che in passato ci hanno danneggiato cercando sempre il vantaggio generale. Essere o non essere il capitano della Nazionale non è né un capriccio né una decisione casuale, dovrebbe essere una sua decisione ed è quello che ho cercato di trasmettergli. Purtroppo non ho raggiunto il mio scopo. Insisto sul fatto che in nessun caso ho preteso nulla e che ho parlato con il mio compagno di squadra Romelu Lukaku per chiarire eventuali circostanze legate a questa situazione. Allo stesso tempo voglio chiarire che non ho avuto alcuna discussione su un argomento simile con nessun compagno di squadra, come è stato affermato”.
Infine, Courtois dà anche la spiegazione sul perché abbia lasciato i propri compagni: “Ieri pomeriggio, inoltre, mi sono sottoposto a controllo per un problema al ginocchio destro. L’équipe medica del mio Club e la nazionale erano in contatto e hanno esaminato tutto il materiale corrispondente per prendere la decisione di lasciare il ritiro”.
Che dire, non il più felice degli scenari. Un inizio di avventura complicato per Tedesco, arrivato sulla panchina dei Diavoli Rossi solamente a febbraio.