
OneFootball
Mario De Zanet·13 ottobre 2020
Luis Enrique e la gomitata di Tassotti: quel che successe a USA 1994

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Mario De Zanet·13 ottobre 2020
Luis Enrique e Mauro Tassotti.
Oggi si incrociano un’altra volta, stavolta sulle panchine, rispettivamente di Spagna e Ucraina: non è la prima che succede dal 1994, quando accadde il fattaccio tra i due protagonisti di questa storia.
Era già successo ai tempi romanisti dello spagnolo, ma anche in un altro Ucraina-Spagna.
Ma andiamo ora al Foxboro Stadium, dove il 9 luglio 1994 l’Italia sconfisse le Furie Russie nei quarti di finale del Mondiale.
L’Italia è appena passata in vantaggio, al 88′, grazie a Roberto Baggio e si avvicina alla semifinale, quando un cross spagnolo attraversa l’area azzurra e Luis Enrique si accascia al suolo.
È stato Tassotti: incredibilmente, per l’esperienza e lo stile della bandiera rossonera. L’arbitro non vede: sarebbe stato rigore e rosso in pieno recupero, con i supplementari all’orizzonte.
Me ne pento ancora. Non fu un gesto volontario o premeditato. Fu semplicemente un gesto istintivo di cui mi sono pentito un minuto dopo
Una macchia stonata nella carriera perfetta di Tassotti, che lasciò a terra un Luis Enrique sanguinante e disperato: la prima prova tv della storia intervenne e comminò 8 giornate di squalifica a Tassotti, che non sarebbe più tornare in azzurro.
Una storia passata, su cui oramai entrambi hanno messo una pietra sopra, ma pur sempre la ragione che terrà legate queste due persone per sempre: del resto, se si incontrasse Zidane e Materazzi, a cosa penseremmo?