Lucioni vs Dionisi, retroscena Popov-Spezia, cifre Oristanio-Parma: le news del mercoledì di Serie B | OneFootball

Lucioni vs Dionisi, retroscena Popov-Spezia, cifre Oristanio-Parma: le news del mercoledì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·27 agosto 2025

Lucioni vs Dionisi, retroscena Popov-Spezia, cifre Oristanio-Parma: le news del mercoledì di Serie B

Immagine dell'articolo:Lucioni vs Dionisi, retroscena Popov-Spezia, cifre Oristanio-Parma: le news del mercoledì di Serie B

Un’altra giornata all’insegna della Serie B è volta al termine. Statistiche, dichiarazioni, indiscrezioni e polemiche: anche oggi non ci è stato risparmiato nulla; pertanto, come del resto ogni giorno, anche stasera vi proponiamo alcune delle notizie più rilevanti delle ultime ventiquattr’ore.

Lucioni vs Dionisi

Intervenuto ai microfoni di Repubblica, Fabio Lucioni è tornato anche sul tumultuoso addio al Palermo dello scorso gennaio e sul non proprio amichevole scambio di battute con Alessio Dionisi in occasione del successivo match fra i rosanero e il suo Frosinone al Barbera.


OneFootball Video


LEGGI ANCHE

Immagine dell'articolo:Lucioni vs Dionisi, retroscena Popov-Spezia, cifre Oristanio-Parma: le news del mercoledì di Serie B

🎥 Alta tensione Lucioni-Dionisi a fine partita! "Stai zitto" e "vai via" del centrale al suo ex allenatore: la ricostruzione 💥

Ecco quanto ripreso da StadioNews.it:

“Sono state due esperienze belle e coinvolgenti. Con la maglia del Frosinone mi sono tolto la soddisfazione di vincere il campionato, ma a Palermo ho scoperto una delle più belle piazze calcistiche italiane”.

Lo scambio con Dionisi al Barbera? Ho semplicemente detto ad un mio ex allenatore che non avevo nulla da dirgli, in virtù del fatto che pochi mesi prima ero stato mandato via dal Palermo e lui non aveva in alcun modo esternato alcun pensiero nei miei confronti”.

“Mi aspetto un campionato in cui il Palermo sarà la super favorita e credo che la squadra di Inzaghi possa fare un cammino in solitaria. Dietro i rosanero invece vedo molto equilibrio“.

Retroscena Popov-Spezia

È iniziata la Popov-mania. E non può essere un caso, perchè se scendi in campo con tutta questa personalità in un campionato come la Serie B a soli 18 anni vuol dire che di talento ne hai, e pure tanto. Insomma, l’Empoli si coccola la sua baby-stella classe 2007, mentre in casa Spezia si moltiplicano i rimpianti per essersi lasciato sfuggire un colpo del genere.

Ma perchè proprio lo Spezia? Come riportato da cittadellospezia.com, il ragazzo è arrivato in Italia nel 2022, dopo l’inizio del conflitto attualmente in corso in territorio ucraino, venendo affidato a una famiglia di Arcola, in provincia di La Spezia. Qui è stato segnalato ai bianconeri, che l’hanno fatto allenare in prova al Ferdeghini con le giovanili. Dopo settimane, tuttavia, la famiglia Platek fu costretta a rinunciare a metterlo sotto contratto.

Il motivo si individua nella sospensione del ban del mercato comminato dalla commissione disciplinare della Fifa da parte del Tas di Losanna per la questione relativa ai minorenni nigeriani nelle giovanili. Insomma, il rischio di cadere in irregolarità nei tre anni di “prova” (che scadono nel 2025) nell’ambito del trasferimento di minorenni extracomunitari, ha spinto la dirigenza a rinunciare al tesseramento del giovane talento.

Ed è qui che l’agente del giocatore ha deciso di bussare alle porte della Fiorentina e, soprattutto, dell’Empoli, dando il via a un processo che ha portato dal trasferimento del ragazzo da Arcola in Toscana fino alla doppietta contro il Padova.

Cifre Oristanio-Parma

Sono calati definitivamente i titoli di coda sul rapporto tra Gaetano Oristanio e il Venezia. Nelle ultimissime ore il Parma ha trovato un accordo con i lagunari per il passaggio ai ducali dell’ala, superando il Torino, che nelle ultime settimane ha provato ha trovare una quadra con il club veneto.

LEGGI ANCHE

Immagine dell'articolo:Lucioni vs Dionisi, retroscena Popov-Spezia, cifre Oristanio-Parma: le news del mercoledì di Serie B

🚨 Una telenovela (IN)FINITA: il Parma in chiusura Oristanio

Come si apprende da trivenetogoal.it, l’affare consisterà in un prestito con diritto di riscatto fissato a 8,5 milioni di euro. A questo si aggiunge il 20% sulla futura rivendita. Insomma, tutti hanno avuto quello che volevano: Oristanio la Serie A, il Parma un profilo giovane per Cuesta e il Venezia cifre ragionevoli per la cessione del ragazzo.

Visualizza l' imprint del creator