OneFootball
·21 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·21 febbraio 2025
Lorenzo Lucca accende l’anticipo della 26esima giornata tra Lecce e Udinese. L’attaccante bianconero litiga, segna e viene sostituito, ma si conferma per l’ennesima volta preziosissimo per Kosta Runjaic.
Il suo gol su rigore - il decimo centro in Serie A della stagione - fissa il risultato sull’1-0 e regala all’Udinese la seconda vittoria consecutiva in campionato e il decimo posto a quota 36 punti. Cade in casa dopo tre risultati positivi il Lecce, che prova a reagire ma non riesce a far male a Sava e resta fermo a + 5 sulla zona retrocessione.
L'Udinese si mostra pericoloso in diverse occasioni, ma la partita si accende al minuto 30 dopo il contatto in area tra Jean e Lovric. Il difensore del Lecce prende posizione colpendo con il braccio largo il centrocampista bianconero.
L'arbitro Bonacina lascia correre, ma dopo l'intervento del Var torna sui propri passi e concede il rigore agli ospiti (QUI LA RICOSTRUZIONE COMPLETA), che danno vita a una bruttissima scena sul dischetto.
Thauvin è il rigorista, ma Lorenzo Lucca si impunta. Il bomber bianconero prende la palla, litiga con i suoi compagni e tra le polemiche tira dal dischetto.
Rigore calciato in maniera perfetta, Falcone battuto e decimo gol in campionato segnato. Tuttavia, la serenità nell'Udinese è compromessa: nessun compagno esulta con Lucca.
Una situazione delicata, che il tecnico Runjaic ha voluto risolvere nella maniera più forte e inaspettata possibile: fuori Lucca e dentro Bravo. Il classe 2000 si siede in panchina senza creare ulteriori polemiche, ma il suo nervosismo è evidente.
📸 Maurizio Lagana - 2025 Getty Images