Inter News 24
·29 luglio 2025
Lookman Inter, Marotta offrirà la sua cifra limite: cosa filtra sulla chiusura

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 luglio 2025
È arrivato il giorno della verità per il possibile approdo di Ademola Lookman all’Inter. In occasione dell’Assemblea di Lega, prevista per oggi, la dirigenza nerazzurra potrà incontrare direttamente quella dell’Atalanta, con l’obiettivo di sbloccare una trattativa che si protrae ormai da settimane. Il nodo resta sempre lo stesso: la distanza tra domanda e offerta.
Come riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter è pronta a salire fino a 45 milioni di euro complessivi, includendo parte fissa e bonus. Ma oltre quel tetto non si andrà. La proprietà americana Oaktree, che ha già dato il via libera all’operazione, considera questa cifra il massimo sforzo possibile per un calciatore che compirà 28 anni il prossimo ottobre. In questo contesto, la palla passa alla diplomazia, una qualità che Marotta e Percassi hanno spesso dimostrato nei negoziati.
La posizione dell’Atalanta è sempre la stessa: 50 milioni di euro, possibilmente con la maggioranza della cifra in parte fissa. Un ostacolo non da poco, che potrebbe far deragliare l’affare se non si troverà un compromesso. Tuttavia, qualche segnale di apertura si sta lentamente manifestando. Il club bergamasco, infatti, ha messo nel mirino Jonathan Rowe, esterno inglese di proprietà del Marsiglia (ex Norwich), valutato come possibile sostituto del nigeriano. Su Rowe c’è anche l’interesse della Roma, ma i bergamaschi sono in vantaggio nella corsa.
Intanto, Lookman continua ad attendere e sperare: vuole fortemente l’Inter, ha già trovato un accordo sull’ingaggio e si è mostrato disponibile fin dall’inizio. Per questo motivo i nerazzurri restano ottimisti. Solo se la controparte dovesse dimostrarsi inamovibile, verranno valutate alternative. Ma ad Appiano Gentile si respira fiducia.
Oggi, insomma, si alza il sipario sull’ennesimo capitolo di questa trattativa. Una fumata bianca potrebbe non arrivare subito, ma dopo l’incontro tra Marotta e Percassi, la sensazione è che qualcosa possa davvero cambiare.