Inter News 24
·3 agosto 2025
Lookman Inter, l’Atalanta non è sorpresa dallo sfogo: si pensa a questa reazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 agosto 2025
Fastidio, ma non sorpresa. Sono questi – secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport – i sentimenti prevalenti nei vertici dell’Atalanta di fronte allo sfogo social di Ademola Lookman, che ha di fatto sancito la rottura definitiva con l’ambiente bergamasco. L’attaccante nigeriano ha usato i propri canali per manifestare in modo pubblico e diretto il desiderio di essere ceduto, spingendo per un trasferimento all’estero già in questa sessione estiva di mercato. Tuttavia, nonostante la tensione crescente, la Dea non ha alcuna intenzione di farsi dettare tempi o condizioni.
Secondo la ricostruzione della rosea, un anno fa Lookman e la società avrebbero raggiunto un gentleman agreement: in caso di arrivo di un’offerta considerata congrua da parte di un club straniero, la dirigenza avrebbe agevolato la sua partenza. Tuttavia, per l’Atalanta questo non significa essere costretti a svendere il proprio gioiello o a rinunciare al controllo sulla trattativa. Il messaggio che trapela da Zingonia è chiaro: il “come”, il “dove” e soprattutto il “quanto” li decide il club. A ribadirlo è stato anche l’amministratore delegato Luca Percassi, che mercoledì scorso ha spiegato pubblicamente che le dinamiche di mercato rimangono sotto la piena gestione della società.
Nel mezzo, c’è l’Inter, che osserva interessata, ma al momento non si muove. Dopo aver formalizzato una prima offerta da 45 milioni di euro, bonus inclusi, la società nerazzurra si è vista respingere la proposta senza possibilità di apertura. Lookman è ritenuto il profilo ideale per completare il tridente con Lautaro Martinez e Thuram, ma l’Inter non vuole farsi trascinare in una guerra di nervi o in un’asta al rialzo. La nuova dirigenza, coadiuvata da Oaktree, intende muoversi con razionalità finanziaria.
Per ora, quindi, il dossier Lookman è congelato, in attesa che l’Atalanta ufficializzi una valutazione economica chiara. Secondo indiscrezioni, la richiesta potrebbe avvicinarsi ai 60 milioni di euro. Una cifra che costringerà Marotta e Ausilio a riflettere su quanto spingersi oltre.
In attesa che le tensioni tra giocatore e club si sbroglino, l’Inter resta alla finestra. Ma con sempre più attenzione.