Inter News 24
·11 agosto 2025
Lookman Inter, fine della corsa? Niente rilancio e ora può approfittarne un terzo incomodo!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 agosto 2025
La trattativa tra il calciomercato Inter e l’Atalanta per Ademola Lookman rimane bloccata. L’attaccante nigeriano, 28 anni, reduce da una stagione di altissimo livello con la maglia della Dea, è da settimane l’obiettivo principale del reparto offensivo nerazzurro. Tuttavia, le distanze economiche tra le due società sembrano insormontabili e il club meneghino non appare intenzionato a formulare un nuovo rilancio rispetto alle prime due proposte già respinte.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la società bergamasca non ha alcuna intenzione di cedere il proprio gioiello a una diretta concorrente in Serie A. Per questo, non è mai stata fissata una cifra ufficiale con l’Inter, evitando così di aprire formalmente la trattativa. La posizione della dirigenza è chiara: o un’offerta irrinunciabile dall’estero o il giocatore resterà a disposizione di Ivan Juric.
Dall’altra parte, Beppe Marotta e Piero Ausilio restano fermi nella loro strategia attendista. I dirigenti nerazzurri non vogliono superare i 45 milioni di euro come base, ai quali potrebbero aggiungere fino a 5 milioni di bonus. Un totale da 50 milioni, cifra ritenuta adeguata per un calciatore di questa età e profilo, ma che non trova riscontro nelle richieste della Dea.
A rendere il quadro più complesso potrebbe essere l’inserimento del Napoli di Antonio Conte, pronto a monitorare la situazione in caso di apertura da parte dell’Atalanta. Il club campione d’Italia è alla ricerca di un attaccante versatile e creativo, e Lookman rientra perfettamente in questa descrizione.
La sensazione è che la trattativa possa sbloccarsi solo se Lookman stesso deciderà di forzare la mano con la società bergamasca o se l’Atalanta abbasserà le proprie pretese economiche. In caso contrario, l’Inter dovrà virare su altri obiettivi per rinforzare il reparto offensivo di Cristian Chivu.
Per ora, lo stallo regna sovrano e il “romanzo” di questa estate di mercato sembra lontano dal capitolo finale.