OneFootball
Diego D'Avanzo·6 aprile 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·6 aprile 2025
Roma-Juventus finisce 1-1, firmato dalla volée di Locatelli al 40' minuto e il gol di Shomurodov al 49', l'ennesimo da subentrato in stagione. La Juve raggiunge il Bologna a 56 punti ma i felsinei giocheranno domani col Napoli, i giallorossi vanno a 53 punti al 7° posto.
I bianconeri per i primi 20 minuti dominano il pallone, toccano vette dell'85% di possesso ma rischiano in ripartenza, soprattutto in un'occasione di Cristante e un palo esterno colpito da El Shaarawy. Serve un miracolo di Svilar su Nico per evitare l'1-0 che però arriva al 40' minuto: golazo al volo di Locatelli che non segnava da 1 anno e 5 mesi.
A inizio ripresa paga subito la mossa di Ranieri: Shomurodov subentra e fa l'1-1 con una ribattuta su calcio d'angolo al 49' minuto. La partita s'incaglia, le occasioni sono poche, la Roma dà poco spazio alla Juve e nonostante entrino Koopmeiners e Kolo Muani (fuori Vlahovic al 68') la squadra di Tudor non diventa più pericolosa. Tanta pressione nel finale ma l'1-1 non si smuove e dà un'occasione al Bologna, che chiuderà il turno domani.
Al 75' minuto su un contrasto tra Dovbyk e McKennie l'attaccante ucraino fa vedere tutta la sua potenza fisica. Per tenere lontano il centrocampista bianconero, Dovbyk utilizza il braccio attorno all'avversario in rotazione e McKennie - di conseguenza - si ritrova in aria.
Al 49' minuto la Roma pareggia con Shomurodov, entrato in campo a inizio secondo tempo al posto di Hummels: calcio d'angolo dalla sinistra, N'Dicka colpisce di testa, Di Gregorio para ma Shomurodov segna il tap-in.
RANDOM STATS: Strano ma vero, è la 4° volta stagionale in cui Shomurodov trova il gol entro 5 minuti dal suo ingresso in campo. Era successo anche contro l'Empoli in campionato, la Sampdoria in Coppa Italia e l'Eintracht Francoforte in Europa League.
Al termine del primo tempo la Roma protesta per un rigore: tiro di El Shaarawy che finisce addosso al gomito di Kelly, che però è attaccato al corpo. Il silent check del VAR dura pochi istanti e convalida la scelta dell'arbitro. Qui l'analisi sulla scelta.
Al 40' minuto Locatelli sblocca la gara: cross di Kalulu dalla destra, Celik allontana di testa e Locatelli tira al volo da fuori area. Tiro imprendibile all'angolino basso e 1-0.
RANDOM STATS: Locatelli non segnava in Serie A da 1 anno e 5 mesi, da ottobre 2023 contro il Milan. Per il centrocampista è anche il 2° gol alla Roma, la sua "vittima" preferita.
Dopo la rete Locatelli ha esultato battendosi la mano sul petto, a conferma della sua appartenenza al club.
Al 28' minuto la Juventus sfiora il vantaggio: cross dalla sinsitra di Weah, colpo di testa quasi perfetto di Nico Gonzalez ma Svilar smanaccia il pallone vicino all'incrocio compiendo un miracolo.
RANDOM STATS: il tiro di Nico valeva 0.74xGOT, ossia 74 volte su 100 una conclusione del genere diventa gol.
Bel gesto della Curva giallorossa: un ricordo in onore di suora Paola, tifosa della Lazio che è apparsa spesso nella trasmissione "Quelli che il Calcio". I tifosi hanno voluto omaggiare il suo impegno nell'aiuto dei più deboli.
La Lazio nella partita contro l'Atalanta era scesa in campo con il lutto al braccio.
Ai microfoni di DAZN, Igor Tudor ha risposto ad alcune domande: "Vlahovic? «Le gerarchie si stabiliscono di partita in partita. C’è sempre da lottare, mai accontentarsi e lavorare bene durante la settimana. È un giocatore forte come Kolo Muani" - QUI LE PAROLE COMPLETE
Ha parlato anche Vlahovic nel pre-partita: "Mi sono sempre sentito importante. Non ho giocato ma sono scelte del mister che ho sempre rispettato e ho lavorato al massimo per trovarmi pronto sempre".
Ten Hag è presente all'Olimpico ma - come riferito dal Corriere dello Sport - non sembra essere a Roma per questioni legate al prossimo tecnico giallorosso. Fabrizio Romano invece non si esprime a riguardo e si limita a riportare la sua presenza.
Koopmeiners non è titolare mentre Hummels parte dal 1', così come El Shaarawy mentre Baldanzi e Kolo Muani iniziano dalla panchina.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hummels, Mancini, N’Dicka; Celik, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, El Shaarawy; Dovbyk
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic.
📸 ALBERTO PIZZOLI - AFP or licensors
Live