Calcio e Finanza
·3 aprile 2025
Lo stipendio di Gabriele Gravina all’UEFA: le cifre nel 2023/24

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·3 aprile 2025
Gabriele Gravina, dopo aver ottenuto la riconferma come presidente della FIGC, ha raggiunto la rielezione anche come membro del Comitato Esecutivo UEFA, arrivata per la prima volta nel 2021. Da due anni a questa parte, il numero uno della Federcalcio europea ricopre anche la carica di vicepresidente di Aleksander Ceferin.
Nomina a numero due della UEFA che ha permesso a Gravina di affiancare gli altri vicepresidenti, che sono:
Gravina è stato eletto vicepresidente della UEFA il 5 aprile 2023. Come è visibile dai documenti economico-finanziari pubblicati dalla UEFA per la stagione 2023/24 e consultati da Calcio e Finanza, tutti i vicepresidenti percepiscono uno stipendio lordo di 250mila euro, mentre i membri, che sono a stipendio fisso senza nessun tipo di bonus, guadagnano 160mila euro lordi. Questi importi, fa sapere il massimo organo del calcio europeo, sono rimasti invariati dal 2017, situazione che è diversa per il presidente Ceferin.
Relativamente alla stagione 2023/24, per Gravina va considerato inoltre il suo ruolo di presidente della FIGC che gli garantisce uno stipendio di ulteriori 240mila euro lordi, che portano la cifra totale a 590mila euro, sempre lordi.