Liverpool, Chiesa, il ritorno in Serie A è possibile: tutte le opzioni sul tavolo | OneFootball

Liverpool, Chiesa, il ritorno in Serie A è possibile: tutte le opzioni sul tavolo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 luglio 2025

Liverpool, Chiesa, il ritorno in Serie A è possibile: tutte le opzioni sul tavolo

Immagine dell'articolo:Liverpool, Chiesa, il ritorno in Serie A è possibile: tutte le opzioni sul tavolo

Il Napoli lo corteggia da tempo, ma l’esterno del Liverpool è seguito anche da altre big del campionato. Tra trattative incrociate, ingaggi da sistemare e ambizioni da rilanciare, il futuro di Chiesa è al centro del mercato italiano.

Liverpool, Chiesa, il ritorno in Serie A è possibile: tutte le opzioni sul tavolo

Federico Chiesa scalpita. Dopo due stagioni opache tra infortuni e scelte tecniche discutibili, l’esterno italiano è pronto a rimettersi in gioco. E il ritorno in Serie A non è più solo una possibilità remota: è un’opzione concreta, seguita con attenzione da diverse società italiane. A Liverpool, Arne Slot ha già fatto capire di non considerarlo centrale nel progetto. L’esclusione dalla tournée asiatica dei Reds è stata il segnale definitivo: il futuro dell’ex Juventus è lontano da Anfield.


OneFootball Video


Il calciatore, reduce da un’annata sottotono e impiegato a intermittenza, vuole rilanciarsi anche in ottica Nazionale. Per questo, prima di firmare con un nuovo club, Chiesa e il suo entourage stanno valutando con attenzione ogni opportunità, in attesa che il puzzle del mercato si incastri definitivamente.

Napoli, il corteggiamento continua ma Conte ha altri piani Il Napoli resta tra le piste più calde. I contatti tra la dirigenza e l’entourage del giocatore vanno avanti da settimane. In passato, quando Allegri sembrava vicino alla panchina azzurra, era stato raggiunto addirittura un accordo di massima con Chiesa. Ma la conferma di Antonio Conte ha rimescolato le carte: il tecnico leccese ha chiesto un investimento su Dan Ndoye, e la trattativa con il Bologna per lo svizzero è ancora in fase di stallo.

Nel frattempo, il ds Manna si è inserito anche nella corsa a Lookman, in concorrenza con l’Inter. Un intreccio che coinvolge direttamente l’Atalanta, anch’essa a caccia di un’ala in caso di cessione del nigeriano. In questo scenario, Chiesa dovrà attendere l’esito di più trattative prima di capire se ci sarà spazio per lui al Maradona.

Le alternative: Roma, Milan, Bologna, Atalanta e… Juventus Roma e Bologna restano alla finestra. I giallorossi hanno necessità di inserire un giocatore di qualità sulla fascia sinistra, mentre gli emiliani, dopo aver chiuso per Bernardeschi, potrebbero tornare sul mercato in caso di partenza di Ndoye, nel mirino proprio del Napoli e del Nottingham Forest.

Il Milan rappresenterebbe una destinazione ideale per il giocatore, anche per i buoni rapporti tra Chiesa e Massimiliano Allegri. Tuttavia, la presenza di Rafael Leao ne complica il posizionamento in campo: Chiesa ha bisogno di certezze, non di panchine.

L’Atalanta, che rischia di perdere Lookman, potrebbe virare sull’esterno azzurro, mentre la Juventus, pur avendo venduto Chiesa al Liverpool solo dodici mesi fa per 13 milioni, sta monitorando il mercato per un nuovo esterno offensivo. Al momento, però, è concentrata su Sancho, in attesa che si sblocchi l’uscita di Nico González.

In bilico tra costo e ingaggio Dal punto di vista economico, il ritorno in Italia di Chiesa non è un’operazione proibitiva. Liverpool lo acquistò dalla Juventus per una cifra contenuta, e potrebbe anche aprire al prestito pur di liberarsi dell’ingaggio pesante da oltre 6 milioni a stagione. Proprio lo stipendio rappresenta la variabile più difficile da gestire per molti club italiani, costringendo eventuali acquirenti a trattare su base creativa o incentivata.

La priorità: rilancio e minuti in campo Federico Chiesa non ha fretta, ma sa che questa sessione di mercato può rappresentare un crocevia decisivo per la sua carriera. Dopo due stagioni in chiaroscuro, ha bisogno di ritrovare continuità e fiducia. Per questo motivo, oltre alle condizioni economiche, peseranno le garanzie tecniche: Chiesa vuole un ruolo centrale nel progetto tecnico del club che sceglierà.

I prossimi giorni saranno determinanti. Il mercato di agosto potrà offrire più chiarezza, ma sarà fondamentale muoversi prima che tutte le porte si chiudano. Il “casting” per Chiesa è ufficialmente aperto, e la Serie A è pronta ad accoglierlo. A patto che la scelta sia quella giusta, per lui e per chi deciderà di puntare sul suo rilancio.

Visualizza l' imprint del creator