L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere" | OneFootball

L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·26 agosto 2025

L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere"

Immagine dell'articolo:L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere"

Ottimo esordio sulla panchina della Nazionale Under 16 per Manuel Pasqual, che vince 2-1 contro l'Inghilterra allo Stadio delle Tre Fontane di Roma, nella prima delle due amichevoli in programma nell'arco di tre giorni. Gli Azzurrini passano in vantaggio al 2' con Maximilian Donner, attaccante del Borussia Mönchengladbach, e raddoppiano al 4' con Francesco Olivieri, centrocampista dell'Empoli. Nel secondo tempo, gli inglesi accorciano le distanze al 53' con Joshua Abe, ala del Liverpool.

Immagine dell'articolo:L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere"

© figc.it


OneFootball Video


Manuel Pasqual, tecnico della Nazionale Under 16

"Il mio esordio è stato sicuramente positivo - confessa il tecnico azzurro - soprattutto grazie ai ragazzi, perché sono loro i veri protagonisti, quelli che vanno in campo. È stata una vittoria di carattere, perché nel secondo tempo abbiamo sofferto un po’, anche a causa di qualche infortunio. Siamo stati costretti a cambiare sistema di gioco e ci siamo ricompattati bene. Ma è proprio nelle difficoltà che si diventa squadra".

PARTITA. L'Italia si presenta con il 4-3-1-2, schierando Borsa alle spalle della coppia d'attacco formata da Donner e Salvai. L'Inghilterra risponde col 4-2-3-1, con Faromo-Adebayo, Grimwade e Abe a supporto di Nsangou sulla trequarti.

Partenza sprint degli Azzurrini: al 2' Foroni serve un preciso cross basso dalla destra per Donner, che insacca con il mancino sul secondo palo. Due minuti dopo, sugli sviluppi di un corner, Olivieri trafigge di testa Benetton, consentendo ai ragazzi di Pasqual di raddoppiare. Gli inglesi provano a reagire, prima con una punizione di capitan Watson e poi con una conclusione a giro di Nsangou, senza particolare precisione. Poco prima dell'intervallo, Salvai calcia con il sinistro da fuori, ma il numero 1 inglese controlla senza problemi.

Immagine dell'articolo:L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere"

© figc.it

Maximilian Donner, autore dell'1-0 azzurro

La ripresa si apre con l'Inghilterra che accorcia le distanze al 53': Abe calcia con il mancino dai 20 metri e sorprende un incolpevole Vischi sotto l'incrocio. L'Italia prova subito a replicare con Donner, ma il suo destro termina alto. La partita scorre tra le varie sostituzioni da una parte e dall'altra e un paio di tentativi di pareggio degli inglesi di Johnson prima e Parker poi, che non trovano fortuna. Nel finale, la formazione di Pasqual regge e si regala un meritato successo all'esordio.

Gli Azzurrini torneranno in campo giovedì 28 agosto (ore 10.30) al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa 'Giulio Onesti' di Roma per affrontare nuovamente gli inglesi. "Tra due giorni daremo spazio a chi oggi ha giocato meno - conclude il tecnico azzurro -, perché l'obiettivo è portare al Club Italia il maggior numero possibile di calciatori di livello internazionale entro fine stagione, per consegnare all'Under 17 del prossimo anno un gruppo affidabile e competitivo in vista delle qualificazioni all’Europeo".

Immagine dell'articolo:L'Italia non sbaglia al debutto: 2-1 all'Inghilterra al Tre Fontane. Pasqual: "Vittoria di carattere"

© figc.it

In alto, da sinistra a destra: Olivieri, Borsa, Barbone, Damonte, Donner e Vischi. In basso, da destra a sinistra: Foroni, Blandina, Salvai, Bernamonte e De Sario.

ITALIA-INGHILTERRA 2-1 (2-0 pt)

Italia (4-3-1-2): Vischi; Foroni (68' Mazzotta), Damonte, Barbone, De Sario (58' Samà); Olivieri © (68' Rastello), Blandina (68' El Hafid), Bernamonte (79' Troiano); Borsa (58' Pipitò); Salvai (79' Fatih), Donner (58' Croci, 79' Berthé). A disp.: Costante (P), Seye. All.: Manuel Pasqual.

Inghilterra (4-2-3-1): Benetton (77' Covington); Jobling (77' Carrington), Henry (65' Fejokwu), Yeutembip (77' Ekiugbo), Brown (65' Kapotwe); Lloyd (65' Parker), Watson © (77' Eze); Abe (77' Doughty), Grimwade (77' Motsi), Faromo-Adebayo (65' Johnson); Nsangou. A disp.: Smith (P), Benjamin. All.: Barry Lewtas.

Arbitro: Giorgio Catalani (ITA). Assistenti: Francesco Gambale (ITA) ed Emanuele Rotatori (ITA). Quarto Ufficiale: Davide Testoni (ITA).

Marcatori: 2' Donner (ITA), 4' Olivieri (ITA), 53' Abe (ENG).

Note: ammoniti Berthé (ITA) all'86' ed Eze (ENG) al 90'. Recupero 2'pt, 3'st.

Visualizza l' imprint del creator