Liberali Milan, tutti i motivi dietro la scelta legata al Catanzaro: clamoroso retroscena, è andata così | OneFootball

Liberali Milan, tutti i motivi dietro la scelta legata al Catanzaro: clamoroso retroscena, è andata così | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·9 agosto 2025

Liberali Milan, tutti i motivi dietro la scelta legata al Catanzaro: clamoroso retroscena, è andata così

Immagine dell'articolo:Liberali Milan, tutti i motivi dietro la scelta legata al Catanzaro: clamoroso retroscena, è andata così

Liberali Milan, ecco tutti i motivi dietro la scelta del ragazzo di firmare per il Catanzaro: spuntano clamorosi retroscena

Il calciomercato Milan è spesso imprevedibile, e la vicenda del giovane Mattia Liberali ne è un esempio lampante. Quello che sembrava un trasferimento definitivamente saltato dal Milan al Catanzaro si è invece sbloccato, con il giocatore che è finalmente partito per la Calabria. Una storia complessa, ricca di colpi di scena e tensioni, ma che si è conclusa alle condizioni iniziali, con il Milan che si è assicurato una percentuale sulla futura rivendita del talentuoso trequartista.

Per comprendere appieno la dinamica, è necessario fare un passo indietro di alcune settimane. Milan e Catanzaro avevano inizialmente raggiunto un accordo verbale totale per il trasferimento a titolo definitivo di Liberali. Tuttavia, poco prima della firma dei documenti ufficiali, i rossoneri hanno inaspettato fatto dietrofront. Le condizioni dell’accordo non convincevano più appieno la dirigenza milanista, in particolare il nuovo Direttore Sportivo del Milan, Tare, che ha voluto approfondire ogni dettaglio prima di dare il via libera definitivo. In quella fase, sembrava che l’affare fosse definitivamente naufragato, lasciando un’atmosfera di tensione e delusione tra le parti.


OneFootball Video


Qualche giorno dopo, i due club si sono nuovamente seduti al tavolo delle trattative. Il clima era indubbiamente meno disteso e le tensioni precedenti erano palpabili. Nonostante ciò, grazie anche alla cruciale intermediazione dell’agente di Liberali, Alessandro Lucci, l’operazione ha trovato una sua conclusione positiva. Un ruolo fondamentale nella definizione degli ultimi dettagli è stato svolto anche dal nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, che, pur non essendo direttamente coinvolto nelle trattative contrattuali, ha espresso il suo parere sulla gestione dei giovani talenti e sul valore di Liberali.


Le Condizioni dell’Accordo: Un Affare Gratuito con Percentuale sulla Rivendita

L’accordo finale ha ripristinato le condizioni stabilite in precedenza: Mattia Liberali si è trasferito al Catanzaro a titolo definitivo e, sorprendentemente, a titolo gratuito. Il Milan, tuttavia, non ha perso completamente la possibilità di guadagnarci in futuro: ha infatti ottenuto il diritto al 50% sulla futura rivendita del ragazzo. Questa clausola rappresenta un vantaggio significativo per il club rossonero, considerando che il trequartista classe 2007 aveva il contratto in scadenza a giugno e non c’erano margini concreti per un suo rinnovo. La decisione di cederlo a titolo definitivo, anche se gratuitamente nell’immediato, con un anno di anticipo sulla scadenza, è stata una mossa strategica per evitare di perderlo a parametro zero e cercare comunque di ricavare qualcosa dalla sua possibile futura crescita e valorizzazione.


La Concorrenza e la Scelta del Catanzaro: Un Progetto Convincente

Durante le varie fasi di questo mercato, diversi club avevano mostrato interesse per Liberali. Tra questi, Lecce, Atalanta e Parma avevano monitorato la situazione, ma i discorsi con queste società non erano mai stati approfonditi e alla fine hanno optato per altre scelte.

Chi si era mosso in modo molto più concreto e deciso era stato l’Empoli. Il club toscano era pronto a puntare fortemente sul ragazzo, garantendogli spazio e continuità nel campionato di Serie B. L’offerta dell’Empoli era indubbiamente allettante per un giovane della sua età, desideroso di accumulare minuti importanti in campo. Tuttavia, alla fine, il giocatore e il suo entourage sono stati convinti dal progetto del Catanzaro. Un ruolo chiave in questa decisione è stato giocato dall’apprezzamento del direttore sportivo giallorosso Polito e, soprattutto, da Alberto Aquilani, il tecnico del Catanzaro. Aquilani, evidentemente, ha saputo infondere fiducia nel giovane Mattia, garantendogli un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Questa promessa di centralità nel progetto tecnico è stata, a quanto pare, il fattore decisivo che ha spinto Liberali a scegliere la Calabria.

La notizia del trasferimento è stata riportata da Calciomercato.com, confermando i dettagli di una trattativa che ha tenuto con il fiato sospeso gli addetti ai lavori e i tifosi, dimostrando ancora una volta quanto il mercato calcistico sia un universo fatto di negoziati serrati, colpi di scena e scelte strategiche che possono definire il futuro di giovani promesse.

Visualizza l' imprint del creator