Milannews24
·8 agosto 2025
Liberali Milan, il classe 2007 arrivato nel centro sportivo del Catanzaro: ufficialità attesa a breve

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·8 agosto 2025
Il Catanzaro Training Center ha accolto oggi un nuovo e promettente talento: Mattia Liberali. Il fantasista classe 2007, un nome che era ben noto nelle giovanili rossonere, si unisce al Catanzaro a titolo gratuito, con il calciomercato Milan che mantiene un significativo 50% sulla futura rivendita. Questo trasferimento segna la fine di un capitolo per il giovane calciatore nel vivaio milanista e l’inizio di una nuova avventura in Calabria, un passaggio che ha generato non poco interesse e discussione tra gli addetti ai lavori e i tifosi, in particolare quelli del Milan.
La notizia dell’addio di Mattia Liberali al Milan ha colto di sorpresa molti. Cresciuto calcisticamente nel rinomato settore giovanile rossonero, Liberali era considerato uno dei talenti più cristallini della sua generazione. Le sue qualità tecniche, la visione di gioco e la capacità di incidere negli ultimi metri lo avevano reso un punto fermo nelle formazioni giovanili del Diavolo, spesso giocando con ragazzi di età superiore. La sua partenza a costo zero, pur con la clausola sulla futura rivendita, solleva interrogativi sulle strategie di gestione dei giovani talenti da parte del club di Via Aldo Rossi.
Nonostante l’investimento e la cura nel suo percorso di crescita, il Milan ha evidentemente ritenuto opportuno lasciar partire il giovane. Questa decisione potrebbe essere legata a diverse dinamiche interne, forse alla necessità di snellire l’organico o a valutazioni tecniche specifiche che hanno portato il club a non puntare su di lui per il futuro immediato. È un segnale che, anche per le squadre con i migliori settori giovanili, mantenere tutti i talenti emergenti non è sempre possibile o sostenibile.
Questo trasferimento avviene in un momento di grandi cambiamenti in casa Milan. La società ha intrapreso un nuovo corso sotto la guida del neo-direttore sportivo Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri. L’arrivo di Tare, con la sua esperienza e la sua visione strategica, e il ritorno di Allegri, tecnico che conosce bene l’ambiente milanista, indicano una chiara volontà di rinnovamento e di rafforzamento della squadra.
In questo nuovo assetto, è possibile che si stia ridefinendo la strategia anche per quanto riguarda il vivaio e il passaggio dei giovani dalla Primavera alla prima squadra. La partenza di un talento come Liberali potrebbe essere interpretata come parte di una più ampia riorganizzazione voluta dalla nuova dirigenza, che potrebbe preferire investire su profili più “pronti” o su talenti che si adattino maggiormente al modulo di gioco e alle esigenze tattiche di mister Allegri. Sarà interessante osservare come Tare e Allegri gestiranno i futuri innesti e le uscite, soprattutto per quanto concerne i gioielli del vivaio rossonero.
Per Mattia Liberali, il passaggio al Catanzaro rappresenta un’opportunità cruciale per la sua crescita professionale. In una realtà meno pressante rispetto a quella di un top club come il Milan, il giovane fantasista avrà la possibilità di trovare maggiore spazio e continuità, elementi fondamentali per un calciatore della sua età. Il Catanzaro, ambizioso e con un progetto tecnico definito, può offrire a Liberali l’ambiente ideale per esprimere appieno il suo potenziale e maturare, lontano dai riflettori che illuminano costantemente San Siro.
La formula del trasferimento, con il 50% sulla futura rivendita a favore del Milan, sottolinea come il club rossonero creda ancora nelle sue capacità, pur avendo scelto di non trattenerlo. Questa clausola è una dimostrazione di lungimiranza da parte del Milan, che potrebbe beneficiare economicamente di un’eventuale esplosione di Liberali in futuro. Per il Catanzaro, invece, acquisire a titolo gratuito un talento del calibro di Liberali, con le sue prospettive di crescita, è un colpo di mercato di grande rilevanza, che arricchisce la rosa e offre nuove soluzioni tattiche.
In conclusione, la vicenda di Mattia Liberali è un esempio di come il calcio giovanile sia in continua evoluzione e di come le dinamiche di mercato possano portare a scelte inattese. Il Milan volta pagina con Tare e Allegri, mentre il Catanzaro si prepara ad accogliere un talento che potrebbe presto diventare una delle sue colonne portanti. Solo il tempo dirà chi avrà avuto ragione, ma una cosa è certa: la carriera di Mattia Liberali ha appena preso una svolta significativa.