Lega Serie A, Simonelli annuncia: “In arrivo 5.000 multe contro gli utenti del pezzotto” | OneFootball

Lega Serie A, Simonelli annuncia: “In arrivo 5.000 multe contro gli utenti del pezzotto” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·10 aprile 2025

Lega Serie A, Simonelli annuncia: “In arrivo 5.000 multe contro gli utenti del pezzotto”

Immagine dell'articolo:Lega Serie A, Simonelli annuncia: “In arrivo 5.000 multe contro gli utenti del pezzotto”

Il presidente della Lega Serie A lancia la stretta contro la pirateria: sanzioni, collaborazione con la Guardia di Finanza e una campagna di sensibilizzazione

Lega Serie A, Simonelli annuncia: “In arrivo 5.000 multe contro gli utenti del pezzotto”

Simonelli: “La pirateria è un reato, non una furbizia. Coinvolgeremo anche i club” Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, è intervenuto dal palco de Il Foglio a San Siro, toccando vari temi caldi del calcio italiano: dal rapporto con la FIGC alla lotta contro il pezzotto, fino alla riforma degli stadi.


OneFootball Video


Pioggia di multe contro il pezzotto: “Saranno 5.000, in arrivo a breve” Il presidente non usa mezzi termini nel definire il fenomeno della pirateria audiovisiva:

“La Lega si sta muovendo molto contro la pirateria, non solo contro chi trasmette illegalmente il segnale. Sono già pronte 5.000 multe per gli utenti che usano il ‘pezzotto’, verranno erogate a breve”.

Le sanzioni attuali sono simboliche (50 euro), ma potrebbero crescere in caso di recidiva:

“Con la recidiva si può arrivare a 10.000 euro. Lavoriamo con la Guardia di Finanza per far sì che il pagamento non sia semplice, ma impattante anche sulla reputazione. Non sarà un bollettino: dovranno recarsi di persona”.

Una campagna con i club: “Il pezzotto toglie soldi ai calciatori” Simonelli lancia anche un’idea comunicativa, coinvolgendo direttamente le società:

“Vorremmo una campagna di sensibilizzazione con i club. Un messaggio del tipo: ‘Sì, volevo comprare un centravanti, ma non è stato possibile’, riferendosi ai proventi persi a causa della pirateria. Il segnale captato illegalmente non è una furbizia, è un reato”.

Stadi e burocrazia: “Serve un commissario, come per Milano-Cortina” Non solo diritti TV. Il presidente rilancia anche la proposta di una figura commissariale per accelerare i lavori sugli stadi:

“Abbiamo sollecitato il commissario, e anche il ministro Abodi è d’accordo. Pensiamo a Milano-Cortina: i lavori sono partiti solo dopo la nomina del commissario”.

E aggiunge una frecciatina al progetto stadio della Roma:

“Lo stadio della Roma sarà pronto nel 2028, ma il progetto è iniziato 15 anni fa. Quando lo finisci, è già vecchio. Servono tempistiche moderne”.

Finale Primavera all’Arena Civica: “Un successo inatteso” Infine, una nota di colore:

“La finale di Coppa Italia Primavera si giocherà sempre all’Arena Civica di Milano. Ieri, nonostante fosse mercoledì alle 15, c’era tantissima gente. Se riuscissimo a farla nel weekend, avremmo un pubblico eccezionale”.

Con il pugno duro contro il pezzotto e l’ambizione di una Lega più autonoma e moderna, Simonelli manda segnali chiari: meno furbizie, più regole. Il futuro del calcio italiano passa anche da qui.

Visualizza l' imprint del creator