Milannews24
·31 agosto 2025
Lecce Milan, Pulisic e compagni tornano dal Via del Mare con una particolare statistica a loro favore. Il dato

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·31 agosto 2025
Il Milan di Massimiliano Allegri riparte. La trasferta di Lecce si è rivelata un banco di prova superato a pieni voti per i rossoneri, che hanno conquistato una vittoria fondamentale per 2-0, frutto di una prestazione solida, matura e cinica. Il risultato, ottenuto grazie alle reti di Loftus-Cheek e Pulisic, testimonia la crescita esponenziale di una squadra che sembra aver assorbito perfettamente i dettami del nuovo corso tecnico. La mano di Allegri in panchina e la vision di Tare, il nuovo Direttore Sportivo, si fanno sentire.
Il Milan ha dimostrato fin da subito un grande controllo del gioco, gestendo il possesso palla e cercando di disinnescare le manovre offensive del Lecce. La difesa a tre, composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic, si è rivelata una roccaforte insuperabile, non concedendo quasi nulla agli attaccanti salentini. A centrocampo, la presenza di Musah, Loftus-Cheek e Modric ha garantito dinamismo, qualità e solidità. È stato proprio Ruben Loftus-Cheek, un giocatore che si sta rivelando sempre più cruciale per gli schemi di Allegri, a sbloccare il risultato. Il suo gol al 66′ è arrivato al termine di un’azione ben orchestrata, mostrando la capacità di inserimento del centrocampista inglese.
La squadra rossonera, non paga del vantaggio, ha continuato a spingere e a cercare il colpo del KO. L’ingresso di Pulisic al posto di Saelemaekers ha dato ulteriore vivacità all’attacco. E proprio l’esterno americano, subentrato nel secondo tempo, è stato protagonista dell’azione che ha portato al secondo gol. Il suo cross preciso e la successiva conclusione vincente di Modric all’86’ hanno chiuso definitivamente i conti, mettendo la parola fine a una partita dominata dal Milan.
La vittoria contro il Lecce non è solo un successo sportivo, ma anche un dato storico. I salentini sono diventati la prima squadra contro cui il Milan ha segnato almeno due gol per 11 partite consecutive in Serie A. Un dato che sottolinea la forza offensiva dei rossoneri e la loro costanza nel trovare la via della rete contro questo avversario. Il Milan ha dimostrato di essere una squadra compatta, in grado di soffrire quando necessario, ma anche di pungere al momento giusto. Il merito di tutto ciò va sicuramente a Massimiliano Allegri, che ha saputo plasmare un gruppo solido e coeso, e a Tare, che ha operato sul mercato per regalargli giocatori funzionali al suo gioco.
Il Milan risale così in classifica, inviando un segnale chiaro alle dirette concorrenti. La squadra è in grande forma e sembra aver trovato la quadratura del cerchio. La sinergia tra Allegri e Tare sta producendo risultati tangibili sul campo, e i tifosi rossoneri possono guardare al futuro con rinnovato ottimismo. La stagione è ancora lunga, ma le basi per un campionato da protagonisti sono state gettate.
LECCE – MILAN 0-2
RETI: 66′ Loftus-Cheek, 86′ Modric
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani (81′ Helgason), Kaba (63′ Berisha); Pierotti (63′ Sottil), Camarda (46′ Stulic), Morente (81′ N’Dri). A disp. Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Sala, Sepulveda, Banda, Kouassi, Maleh. All. Eusebio Di Francesco.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (76′ Ricci), Modric, Fofana, Estupiñan; Saelemaekers (77′ Pulisic), Gimenez (87′ Balentien). A disp. Terracciano, Pittarella, Ricci, De Winter, Pulisic, Chukwueze, Athekame, Bartesaghi. All. Massimiliano Allegri.
ARBITRO: Collu di Cagliari. ASSISTENTI: Di Gioia – Mokhtar. IV UOMO: Bonacina. VAR: Doveri. AVAR: Ghersini.
NOTE: ammonito Gaspar.