
PassionePremier.com
·14 dicembre 2019
Le tre cose che abbiamo imparato da Chelsea – Bournemouth 0-1

In partnership with
Yahoo sportsPassionePremier.com
·14 dicembre 2019
Altra sfida per niente banale a Londra, allo stadio Stamford Bridge. Il Chelsea di Frank Lampard, infatti, affronta il Bournemouth di Eddie Howe. Dopo la pesante sconfitta subita in casa dell’Everton, i Blues devono tornare a raccogliere punti importanti in quella che, comunque, è un’importante rincorsa all’Europa che conta, mai scontata soprattutto in Inghilterra. Le Cherries, dall’altra parte, non vorranno mollare la presa per ottenere una salvezza sicura e tranquilla. Per entrambi i club, comunque, è certamente una partita da non sbagliare, soprattutto per la squadra di casa che, spesso e volentieri, nel Bournemouth trova un avversario decisamente ostico.
Sin dall’inizio del match, il pallino del gioco è in mano al Chelsea, che dimostra in più di un’occasione di poter vincere il match. Nonostante questo, le Cherries reggono all’armata di Lampard e sembrano riuscire a strappare un pareggio in uno stadio comunque difficile per chiunque. All’84°, poi, accade l’impensabile: grazie alla rete di Dan Gosling, sono gli ospiti a trovare la via del gol; nulla può la tenacia dei londinesi, il Bournemouth sbanca Stamford Bridge.
Chelsea (4-2-3-1): Arrizabalaga; Azpilicueta, Rudiger, Zouma, Emerson; Kanté, Jorginho; Willian, Mount, Pulisic; Abraham. Allenatore: Frank Lampard.
Bournemouth (4-5-1): Ramsdale; Stacey, Francis, Mepham, Diego Rico; Cook, Billing, Lerma, Gosling, Fraser; King. Allenatore: Eddie Howe.
MARCATORI Dan Gosling 84°
IL MIGLIORE In una partita comunque difficile per lui e i suoi compagni, a meno di 10 minuti dalla fine trova la via del gol che fa esplodere i fan del Bournemouth. L’eroe di stasera è senz’altro lui.
Le tre cose che abbiamo imparato da Chelsea – Bournemouth
– Tanto possesso palla, gioco e più occasioni create per il Chelsea, ma a calcio vince chi fa più gol, banale verità: decisamente poco cinici.
– Un’altra sconfitta in campionato, la seconda consecutiva. Forse questo Chelsea dei giovani è arrivato al massimo raggiungibile. E per fortuna gennaio è vicino, con un mercato che può cambiare notevolmente faccia ai Blues: Babbo Natale passa da Stamford Bridge.
– Resistere al Chelsea è già difficile, ma per farlo a Stamford Brige e addirittura vincere, ci vuole carattere: prova di personalità.
Di Christian Camberini