Le squadre più tifate in Italia: Juve in testa davanti a Inter e Milan | OneFootball

Le squadre più tifate in Italia: Juve in testa davanti a Inter e Milan | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·8 aprile 2024

Le squadre più tifate in Italia: Juve in testa davanti a Inter e Milan

Immagine dell'articolo:Le squadre più tifate in Italia: Juve in testa davanti a Inter e Milan

Se il principale sport in Italia resta il calcio, la squadra più tifata nel nostro Paese è la Juventus. È questo il quadro che emerge da un sondaggio realizzato da Demos per il quotidiano La Repubblica.

In particolare infatti il calcio coinvolge il 53% degli intervistati da Demos e tra questi i tifosi più numerosi sono quelli della Juventus. In particolare, infatti, il 32% degli intervistati si è dichiarato tifoso juventino, una percentuale in crescita rispetto al 29% del 2023, seppur comunque in calo rispetto al massimo del 34% nel 2016. I tifosi bianconeri, secondo il sondaggio, sono diffusi in tutto il Paese, soprattutto nel Nord Ovest intorno a Torino, la città d’origine della Juventus, ma sono presenti anche in numerose altre regioni del Nord e del Centro, nonché nel Sud.


OneFootball Video


Alle spalle dei bianconeri si piazzano Inter e Milan, ciascuna sostenuta dal 15% degli intervistati. Entrambe tuttavia in leggero calo rispetto al 2023, quando erano rispettivamente al 16% e al 17%. I tifosi delle due milanesi, secondo il sondaggio sono concentrati principalmente nel Nord e nelle regioni del Centro.

Nella top 5 trovano spazio anche Napoli (10%) e Roma (7%), rispettivamente però in calo per i partenopei (11% nel 2023) e in crescita per i giallorossi (6% nel 2023). I sostenitori della Roma sono numerosi soprattutto nella zona intorno a Roma, mentre quelli del Napoli sono prevalenti nel Centro-Sud, ma sono presenti anche in alcune aree del Nord.

Complessivamente, le tre big raccolgono il 62% dei tifosi italiani secondo lo studio, una percentuale che sale al 79% considerando anche Napoli e Roma. Le altre squadre, di cui nessuna singolarmente va oltre il 3%, sono raccolte nella voce altro, pari al 21%.

Visualizza l' imprint del creator